JQuery: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m AJAX: +wl
LRKalle (discussione | contributi)
m Aggiornamenti al testo e alla forma.
Riga 20:
}}{{citazione|scrivi di meno, fai di più.|slogan|write less, do more.|lingua=en}}
 
'''jQuery''' è una [[Libreria (software)|libreria]] [[JavaScript]] per [[applicazione web|applicazioni web]]. Nasce con l'obiettivo di semplificare la selezione, la manipolazione, la gestione degli eventi e l'animazione di elementi [[Document Object Model|DOM]] in pagine [[HTML]], nonché implementaresemplificare l'uso di funzionalità [[AJAX]], la gestione degli eventi e la manipolazione dei [[CSS]]..
 
Le sue caratteristiche permettono agli sviluppatori [[JavaScript]] di astrarre le interazioni a basso livello tracon interazione e animazione deii contenuti delle pagine [[HTML]]. L'approccio di tipo modulare di jQuery consente la creazione semplificata di applicazioni web e versatili contenuti dinamici versatili.
 
È un [[software libero]], distribuito sotto i termini della [[Licenza MIT]].<ref name="jquery-mit" /> Al 2018, jQuery risulta la libreria JavaScript più utilizzata su Internet.<ref>{{Cita web|https://w3techs.com/technologies/overview/javascript_library/all|Usage of JavaScript libraries for websites|30 gennaio 2018|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|http://libscore.com/#libs|Libscore|30 gennaio 2018|lingua=en}}</ref>
 
Nel 2020, jQuery risulta la libreria JavaScript più utilizzata in Internet, ovvero è presente nel 74,4% dei primi 10 milioni di siti Internet più popolari secondo [https://w3techs.com/ W3Techs]<ref>{{Cita web|url=https://w3techs.com/technologies/overview/javascript_library|titolo=Usage Statistics and Market Share of JavaScript Libraries for Websites, February 2020|sito=w3techs.com|accesso=2020-02-28}}</ref>.
 
== Sviluppo ==
Pubblicato per la prima volta nel gennaio 2006 da [[John Resig]], è un progetto tuttora attivo e in evoluzione, gestito da un gruppo di sviluppatori guidato da [[Dave Methvin]]..<ref>{{Cita web|url=https://blog.jquery.comorg/author/adminteam/|Johntitolo=The ResigjQuery (admin)|30Team gennaio 2018|sito=Blog di jQuery|lingua=en{{!}}</ref><ref>{{Cita web|https://blog.jquery.com/author/dmethvin/|DavejQuery MethvinFoundation|30 gennaio 2018|sitoautore=BlogJS diFoundation- jQueryjs.foundation|lingua=en-US|accesso=2020-02-28}}</ref>.
 
La selezione degli oggetti DOM è basata sul motore chiamato [https://github.com/jquery/sizzle/wiki Sizzle], un progetto [[Open source|Open Source]] derivato da jQuery<ref>{{Cita web|url=https://blog.jquery.com/2009/01/14/jquery-13-and-the-jquery-foundation/|titolo=jQuery 1.3 and the jQuery Foundation {{!}} Official jQuery Blog|autore=jQuery Foundation- jquery.org|lingua=en-US|accesso=2020-02-28}}</ref>.
 
== API ==