#REDIRECT[[Nome utente]]
{{F|terminologia informatica|luglio 2009}}
{{U|Nome utente|informatica|ottobre 2019}}
Un '''''nickname''''' o semplicemente '''''nick''''', nella cultura e nel [[gergo]] di [[Internet]], è un soprannome o [[pseudonimo]] o "[[nome di battaglia]]", usato dagli utenti di Internet per identificarsi in un determinato contesto o in una determinata [[comunità virtuale]].
Spesso sono soprannomi, ma possono essere sigle, combinazioni di lettere e numeri.
== Casi di utilizzo ==
Alcuni contesti in cui il nome adottato da un utente viene comunemente chiamato ''nickname'' sono per esempio:
* sistemi di [[chat]] (per esempio [[Internet Relay Chat|IRC]])
* sistemi di [[messaggistica istantanea]] come [[ICQ]] o [[Windows Live Messenger]]
* [[Forum (internet)|forum]] sul [[World Wide Web|web]]
* [[newsgroup]] di [[Usenet]]
* [[videogioco|videogiochi]] multiutente ''[[Online e offline|online]]''
* [[Wikipedia]]
* siti che richiedono una registrazione in generale, spesso non richiedono il vero nome
== Posta elettronica ==
Più raramente capita che venga chiamato ''nick'' un [[E-mail#Indirizzi email|indirizzo di posta elettronica]]; è però piuttosto comune che chi utilizza per lungo tempo un nick in uno o più contesti su internet, finisca poi per crearsi anche un indirizzo e-mail specifico per poter corrispondere con altre persone (senza dover rivelare la propria vera identità).
== Falsificazione ==
Nei casi in cui uno pseudonimo dia indicazioni apertamente false sull'identità del suo proprietario (per esempio, un ''nick'' femminile per un maschio o viceversa, oppure un ''nick'' identico a quello di un altro utente più noto per prenderne segretamente il posto) si parla di "''[[fake]]''".
== Voci correlate ==
* [[Comunità virtuale]]
* [[Gergo di internet]]
* [[Pseudonimo]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.mynickname.org|Lista di NickName di persone}}
{{portale|antroponimi|internet}}
[[Categoria:Cultura di Internet]]
[[Categoria:Epiteti e pseudonimi]]
|