| 8 || [[Asparago verde di Altedo]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Ortofrutticoli e cereali || Reg. CE n. 492 del 18.03.03 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 73 del 19.03.03 || Bologna, Ferrara
|-
| 9 || [[Brisighella (olioCappellacci di oliva)zucca|BrisighellaCappellacci di zucca ferraresi]] || [[DenominazioneIndicazione di originegeografica protetta|DI.OG.P.]] || OliPasta e grassialimentare || Reg. CEUE n. 1263164 del 28.01.07.96 16|| [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCEGUUE]] L. 16332 del 09.02.07.96 16|| Ravenna, ForlìFerrara
|-
| 10 || [[CappellacciCiliegia di zucca|Cappellacci di zucca ferraresiVignola]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || PastaOrtofrutticoli alimentaree cereali || Reg. UE n. 1641032 del 2826.0110.1612 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 32308 del 0908.0211.1612 || FerraraModena, Bologna
|-
| 11 || [[CiliegiaCoppa di VignolaParma]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || OrtofrutticoliProdotti ea cerealibase di carne || Reg. UE n. 10321118 del 2631.10.1211 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 308 289 del 08.11.122011 || Parma, Modena, BolognaReggio Emilia
|-
| 12 || [[CollineCoppa di Romagnapiacentina]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || OliProdotti ea grassibase di carne || Reg. CE n. 14911263 del 2501.0807.0396 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 214163 del 2602.0807.0396 || Forlì - Cesena, RiminiPiacenza
|-
| 13 || [[CoppaCoppia di Parmaferrarese]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Prodotti adi base dipanetteria, carnepasticceria || Reg. UECE n. 11181263 del 3101.1007.1196 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUEGUCE]] L. 289275 del 0818.1110.201101 || Parma, Modena, Reggio EmiliaFerrara
|-
| 14 || [[CoppaCotechino piacentinaModena]] || [[DenominazioneIndicazione di originegeografica protetta|DI.OG.P.]] || Prodotti a base di carne || Reg. CE n. 1263590 del 0118.0703.9699 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 16374 del 0219.0703.9699 || Modena, Ferrara, Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena, Bologna, Reggio Emilia, Parma, Piacenza
|-
| 15 || [[CoppiaCulatello ferraresedi Zibello]] || [[IndicazioneDenominazione geograficadi origine protetta|ID.GO.P.]] || Prodotti dia panetteria,base di pasticceriacarne || Reg. CE n. 1263 del 01.07.96 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 275163 del 1802.1007.0196 || Emilia-Romagna || FerraraParma
|-
| 16 || [[CotechinoFormaggio Modenadi fossa di Sogliano]] || [[IndicazioneDenominazione geograficadi origine protetta|ID.GO.P.]] || Prodotti a base di carneFormaggi || Reg. CE n. 5901183 del 1830.0311.9909 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 74317 del 19.03.9912.09 || Modena, Ferrara, Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena, BolognaRimini, Reggio EmiliaRavenna, Parma, PiacenzaBologna
|-
| 17 || [[CulatelloFungo di ZibelloBorgotaro]] || [[DenominazioneIndicazione di originegeografica protetta|DI.OG.P.]] || ProdottiOrtofrutticoli ae base di carnecereali || Reg. CE n. 12631107 del 0112.0706.96 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 163148 del 0221.0706.96 || Emilia-Romagna || Parma
|-
| 18 || [[FormaggioGrana di fossa di SoglianoPadano]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Formaggi || Reg. CE n. 11831107 del 3012.1106.0996 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 317148 del 0321.1206.0996 || Forlì-CesenaBologna, RiminiFerrara, RavennaForlì, BolognaPiacenza, Ravenna
|-
| 19 || [[FungoMarrone di BorgotaroCastel del Rio]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Ortofrutticoli e cereali || Reg. CE n. 11071263 del 1201.0607.96 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 148163 del 2102.0607.96 || ParmaBologna
|-
| 20 || [[GranaMelone Padanomantovano]] || [[DenominazioneIndicazione di originegeografica protetta|DI.OG.P.]] || FormaggiOrtofrutticoli e cereali || Reg. CEUE n. 11071109 del 1205.0611.9613 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCEGUUE]] L. 148298 del 21dell'8.0611.9613 || Modena, Bologna, Ferrara, Forlì, Piacenza, Ravenna
|-
| 21 || [[MarroneMortadella di Castel del RioBologna]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || OrtofrutticoliProdotti ea cerealibase di carne || Reg. CE n. 12631549 del 0117.07.9698 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 163202 del 0217.07.9698 || Bologna, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Ferrara, Forlì - Cesena
|-
| 22 || [[MeloneBrisighella mantovano(olio di oliva)|Olio extravergine di oliva Brisighella]] || [[IndicazioneDenominazione geograficadi origine protetta|ID.GO.P.]] || OrtofrutticoliOli e cerealigrassi || Reg. UECE n. 11091263 del 0501.1107.1396 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUEGUCE]] L. 298163 dell'8del 02.1107.1396 || Modena, BolognaRavenna, FerraraForlì
|-
| 23 || [[MortadellaOlio Bolognaextravergine di oliva Colline di Romagna]] || [[IndicazioneDenominazione geograficadi origine protetta|ID.GO.P.]] || ProdottiOli ae base di carnegrassi || Reg. CE n. 15491491 del 1725.0708.9803 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 202214 del 1726.0708.9803 || Bologna, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Ferrara, Forlì - Cesena, Rimini
|-
| 24 || [[Pampepato|Pampapato di Ferrara o Pampepato di Ferrara]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Prodotti di panetteria, pasticceria || Reg.UE n. 2015 del 24.11.15|| [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 322 del 08.12.15 || Ferrara
|-
| 25 || [[Pancetta piacentina]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Prodotti a base di carne || Reg. CE n. 1263 del 01.07.96 Reg. UE n. 1170 del 10.12.10 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 163 del 02.07.96 [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 327 dell'11.12.10 || Piacenza
| 40 || [[Squacquerone di Romagna]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Formaggi || Reg. UE n. 679 del 24.07.12 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 198 del 25.07.12 || Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Bologna, Ferrara
|-
| 41 || [[Vitellone bianco dell'Appennino Centrale]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Carni fresche (e frattaglie) || Reg. CE n. 134 del 20.01.98 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 15 del 21.01.98 || Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Molise, Campania, Lazio, Umbria || Bologna, Ravenna, Forlì - Cesena, Rimini, Pesaro-Urbino Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Teramo, Pescara, Chieti, L'Aquila, Campobasso, Isernia, Benevento, Avellino, Frosinone, Rieti, Viterbo, Terni, Perugia, Grosseto, Siena, Arezzo, Firenze, Livorno, Pisa
|-
| 42 || [[Zampone Modena]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Prodotti a base di carne || Reg. CE n. 590 del 18.03.99 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 74 del 19.03.99 || Modena, Ferrara, Ravenna, Rimini, Forlì, Bologna, Reggio Emilia, Parma, Piacenza
|