Hilde Benjamin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 52:
Durante gli anni del [[nazionalsocialismo]], il regime blocca ogni prospettiva ricorrendo all'[[Berufsverbot|interdizione professionale]].<ref name="zeit">{{cita web|url=https://www.zeit.de/1989/18/eine-kalte-richterin|titolo=Eine kalte Richterin|accesso=25 ottobre 2019}}</ref><ref name="fem"/>
 
È tenuta a svolgere lavori di utilità pubblica, viene minacciato anche il figlio mentre il marito vieneè internato in nel [[campo di concentramento di Mauthausen]] dove morirà nel 1942.<ref name="fem"/>
<ref name="ber">{{cita web|url=https://www.berliner-zeitung.de/warum-so-milde--genossen--vor-100-jahren-wurde-hilde-benjamin-geboren--die--rote-hilde--der-ddr-justiz-16705796|titolo=Warum so milde, Genossen?|accesso=25 ottobre 2019}}</ref> Si è ipotizzato il fatto che le durepersecuzioni condizionisubite delladalla sua vitafamiglia avrebbero contribuito a una certa freddezzadurezza neldi carattere delladelineatasi Benjaminnella delineatosidonna durante gli anni successivia venire.<ref name="zeit"/>
 
== Attività nella DDR ==