SBX-1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: sostituisco Blue_Marlin_transporting_sea-based_X-band_radar.jpg con [[:File:US_Navy_060109-N-3019M-012_The_heavy_lift_vessel_MV_Blue_Marlin_enters_Pearl_Harbor,_Hawaii_with_the_Sea_Based_X-Band_Radar_(SBX)_ab |
|||
Riga 33:
== Costruzione ==
[[File:US Navy 060109-N-3019M-012 The heavy lift vessel MV Blue Marlin
La stazione nacque come piattaforma di trivellazione /pompaggio off-shore dal progetto ''CS-50/Moss Sirius'' presso i cantieri navali di [[Vyborg]], dal nome della compagnia petrolifera [[Moss Sirius]] ora assorbita dalla italiana [[Saipem]], e altri tre esemplari erano in costruzione a tutto il 2007 presso i cantieri di [[Severodvinsk]], destinati allo stesso scopo originario e non autopropulsi. Una volta acquisita dalla Boeing nel 2006, venne dotata di motori, generatori, sistemi di navigazione ed alloggi presso i cantieri AmFELS di [[Brownsville (Texas)|Brownsville]], [[Texas]], e poi dotata del suo sistema radar presso i cantieri Kiewit di [[Ingleside]], Texas. La stazione è semisommergibile e stabilizzata passivamente, con un pescaggio di 10 m quando in navigazione e di 30 m in operatività normale a scafo semisommerso.
|