Elmo (esercito romano): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi |
|||
Riga 32:
==== Elmo calcidico ====
L'[[elmo calcidico]] era un elmo in bronzo, indossato dagli [[oplita|opliti greci]], particolarmente popolare in Grecia nel [[V secolo a.C.|V]] e [[IV secolo a.C.]], ma esistente già da tempo. Questo elmo venne ampiamente indossato nello stesso periodo nella [[Magna Grecia]]. Venne utilizzato anche dall'esercito romano a partire dal [[VI secolo a.C.]]<ref name="ReferenceA">Giuseppe Cascarino, ''Esercito romano, Armamento e organizzazione'', vol. I, pag. 44</ref> Il nome deriva dalla città di [[Chalcis]] in [[Eubea]]<ref name="ReferenceA"/> Sviluppato sulla base dell'[[elmo corinzio]], era più leggero, offriva un più ampio campo visivo e, lasciando più spazio per le orecchie, non attutiva il suono. Presentava una calotta simile a quella dell'elmo corinzio, le paragnatidi (copertura per le guance) inizialmente erano fisse, successivamente vennero collegate tramite delle cerniere. Il paranaso, tipico dell'elmo corinzio, tese a non essere più utilizzato e quindi a sparire completamente.
<gallery>
File:Chalcidean helmet.jpg|[[Elmo calcidico]].
| |||