Copaide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta nota Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
→Drenaggio: Nota Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 44:
Molti erano i canali sotterranei che drenavano l'acqua verso il mare. [[Strabone]] cita anche la presenza di canali artificiali e di due opere di ingegneria che svolgevano il compito di impedire il deflusso delle acque dal lago.
Durante l'epoca di Alessandro Magno buona parte della regione venne bonificata.
Infatti intorno al lago si sviluppava, e tuttora lo è, una regione fertile invasa molto spesso dagli straripamenti delle acque del Copaide. La bonifica definitiva fu iniziata verso la fine del [[XIX secolo]] ad opera dapprima di alcune compagnie francesi e successivamente da imprese inglesi che vi costruirono canali di [[drenaggio (idraulica)|drenaggio]]. Nel [[1952]] dopo che ben 200 km² erano stati prosciugati per consentire la coltivazione del [[Gossypium|cotone]], dei [[cereali]] e del [[tabacco]], i diritti sul territorio passarono allo stato [[Grecia|greco]].<ref name="jasink"/>
==Il lago nella letteratura antica e nella mitologia==
| |||