Utente:Aleacido/sandbox4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
===Gli scontri===
Il 29 agosto verso le sette del mattino, le opposte fazioni si scontrano fra Meane e San Bartolomeo, iniziando un serrato conflitto a fuoco. A opporsi alle truppe fasciste ci sono circa un centinaio di partigiani sia della "XII Divisione Bra" che della "XIV Divisione Garibaldi", dotati di armi leggere e solo due mitragliatrici, mentre le forze della Monterosa disponevano di mortai e altre armi pesanti
AISRP, B AUT/mb 4 d}}</ref> Nel frattempo si erano dirette in zona anche milizie della brigata nera Ricciarelli che provenienti da [[Pollenzo]] e da [[Alba (Italia)|Alba]] si dirigevano verso [[La Morra]], nel tentativo di prendere alle spalle e accerchiare i partigiani. Al termine degli scontri i partigiani si divisero in due colonne, una, giunta incolume, diretta alla frazione Berri di La Morra, l'altra diretta verso il comando di brigata di [[Monforte d'Alba|Monforte]]. Quest'ultima, in tarda mattinata si imbatté nelle formazioni delle "brigate nere Ricciarelli", nelle campagne attorno a La Morra, appena
===La resa e le esecuzioni===
| |||