Primo Cristo della Minerva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 80.17.252.126 (discussione), riportata alla versione precedente di Ale90sp
Etichetta: Annulla
Riga 18:
La presunta '''''prima versione del [[Cristo della Minerva]]''''' {{cn|ormai conosciuta nel mondo come Cristo Portacroce dei Giustiniani}}, è una statua [[marmo]]rea attribuita a [[Michelangelo Buonarroti]], realizzata nel [[1514]]-[[1516]] circa e oggi nella chiesa del [[Monastero di San Vincenzo (Bassano Romano)|monastero di San Vincenzo]] a [[Bassano Romano]].
 
== Storia e descrizione == ffanculo
Bernando Cencio, canonico di [[San Pietro in Vaticano]], Mario Scappucci, Pietro Paolo Castellano e Metello Vari commissionarono a [[Roma]] nel [[1514]] un ''Cristo risorto'', da collocare nella [[basilica di Santa Maria sopra Minerva]]. L'artista lavorò alla statua con solerzia, ma una sgradevole venatura nera comparve proprio sul viso del Cristo, invalidando l'intera opera.