Apallage: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nel greco antico: inserimento spirito dolce, e accento acuto invece che grave |
m →Esempi |
||
Riga 1:
L''''apallage''' è una [[figura retorica]] consistente nell'alterazione dell'ordine logico della successione dei concetti. Viene dal greco ἀπαλλάσσω (''io separo'').
* ''Vorrei, ma non è possibile, spiegarti la situazione"
* ''Ho scordato - ma poi chi se ne importa! - l'ombrello''
| |||