Nel 2009 la Koei, dopo 3 anni dall'uscita prevista, ha dichiarato che il titolo era ancora in produzione.<ref name=KotakuLives>{{cita web|url=https://kotaku.com/5932823/years-in-development-this-ps3-game-still-lives-well-sorta?tag=ni_oh|titolo=Years in Development, This PS3 Game Still Lives. Well, Apparently|sito=Kotaku.com|accesso=16 aprile 2015|data=8 agosto 2012|autore=Brian Ashcraft|lingua=en}}</ref> L'anno successivo, in seguito alla unione [[Koei Tecmo]],è stato annunciato che lo sviluppo del videogioco era passato interamente al [[Team Ninja]], che ha dato maggiore rilievo all'interno della storia alla figura del samurai, contrapposta a quella precedente del ninja.<ref>{{cita web|url=https://kotaku.com/5638775/team-ninja-reveals-its-next-games-ninja-gaiden-3-ni+oh?tag=ni_oh|titolo=Team Ninja Reveals Its Next Games: Ninja Gaiden 3, Ni-Oh|autore=Michael McWhertor|data=15 settembre 2010|accesso=16 aprile 2015|lingua=en|sito=Kotaku.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130206102912/http://kotaku.com/5638775/team-ninja-reveals-its-next-games-ninja-gaiden-3-ni+oh?tag=ni_oh|dataarchivio=6 febbraio 2013|urlmorto=sì}}</ref> Nel novembre 2014 Hayashi, capo del Team Ninja, ha dichiarato che il titolo è in produzione e sta prendendo forma.<ref name=VBinterview>{{cita web|url=http://venturebeat.com/2014/11/15/balancing-isnt-easy-team-ninja-on-dead-or-alive-5-last-round-in-the-fgc-sexual-fantasy-and-the-future-part-1/view-all/|titolo=Balancing isn’t easy: Team Ninja on Dead or Alive 5: Last Round in the competitive scene, sexual fantasy, and the future|lingua=en|autore=Stephen Kleckner|data=15 novembre 2014|accesso=16 aprile 2015}}</ref> Alla SCEJA Press Conference 2015 la [[Koei Tecmo]] ha mostrato un teaser ed ha annunciato la distribuzione nel 2016 per PlayStation 4, con la nuova [[traslitterazione]] ''Nioh''.<ref name="SCE2015" />
== Beta del 23 Agostoagosto 2016 ==
Il 23 Agostoagosto 2016 gli sviluppatori hanno dato la possibilità di scaricare dal Playstation Store una beta attiva dal 23 Agostoagosto al 6 Settembresettembre 2016. La nuova Beta contiene quattro livelli (due livelli veri e propri legati alla trama del gioco, una sorta di "arena" con ondate di nemici da sconfiggere per proseguire ed una zona con un solo boss da sconfiggere). I livelli sono i seguenti:
'''Isola dei Demoni:demoni''': Lala zona iniziale. Il protagonista approda sulle sponde di una piccola isola abitata da pescatori e attualmente invasa da un'orda di briganti provenienti da una nave carica di schiavi ormeggiata sul porticciolo del villaggio. Gli abitanti sono stati sterminati ed ora l'intera isola pullula di briganti e pericolosi demoni (''yokai''), che -a quanto pare- sono richiamati dai conflitti e più in generale dalla sofferenza umana. Per completare lo scenario bisogna farsi strada attraverso la spiaggia fino alla "villetta" del capo villaggiocapovillaggio (situata su un altopiano che sovrasta il centro abitato) e da lilì attraversare il villaggio in fiamme e raggiungere la nave. Qui si affronta il primo boss, "Onryoki", un enorme Yokaiyokai armato di catene terminanti in palle di acciaio. Arrivato al 60% della vita le catene si spezzano ed il boss continua a combattere a mani nude. Sconfitto il boss e lasciata la nave ormai in fiamme e prossima ad affondare, si incontrerà il primo PNG presentato fino ad ora, Hattori Hanzo, che chiede al protagonista di aiutarlo a combattere gli Oni, offrendogli in cambio aiuto nel rintracciare la persona che sta cercando. Superando questo livello si può scaricare dal Playstation store il "Marchiomarchio del conquistatore", che permetterà all'uscita del gioco di ottenere un equipaggiamento come DLC.
'''Erba secca e Yokaiyokai''': Secondaseconda ambientazione; si tratta di un ampio campo di erba alta infestato da vari tipi di non morti e Yokaiyokai. E un'arena, per proseguire e arrivare alla zona successiva bisogna sconfiggere tre ondate di nemici. Sono in tutto tre zone per un totale di nove ondate di difficoltà variabile.
'''Nelle profondità dell'ombra''': Inin questa missione il protagonista deve addentrarsi in un dedalo di caverne sotterranee per salvare Kuroda Nagamasa, un giovane Lord. Nella parte iniziale e meno profonda delle gallerie si trovano diversi briganti, mentre entrando più in profondità si trovano diversi Yokaiyokai (molti in più rispetto alla prima missione). Nel punto più profondo della caverna si incontra il boss, una vampira (Hino-Enma) dotata di ali di pipistrello. Il Bossboss ha alcuni attacchi in grado di paralizzare sia a distanza che in corpo a corpo e afferrando il protagonista può morderlo per curarsi. Una volta sconfitto, si incontra il giovane Nagamasa, che ringrazia per averlo salvato. Completando questa missione si guadagna il "Marchiomarchio del forte" da scaricare sul Playstation store.
'''Invito dal Guerrieroguerriero dell'Ovestovest''': Situatosituato nella stessa zona del secondo livello, qui si incontra un samurai, Tachibana Muneshige, che affronta il protagonista in un duello non letale. Una volta sconfitto, si complimenta della bravura di William. Questo può essere considerato il vero ultimo boss della Beta.
== Difficoltà "crepuscolo" ==
|