2 Pallas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo due immagini: una di Olbers; l'altra: la più recente (e migliore) immagine di Pallade (VLT). Sposto nel testo quella dell'HST
m Scoperta: più chiara
Riga 56:
== Storia delle osservazioni ==
=== Scoperta ===
[[File:Heinrich Wilhelm Matthias Olbers AGE V04 1799.jpg|thumb|left|Heinrich Wilhelm Olbers scoprì Pallade il 28 marzo 1802.]]
Pallade fu scoperto il 28 marzo [[1802]] da [[Heinrich Wilhelm Olbers]]<ref name=Schmadel/> mentre, dall'osservatorio privato installato al piano superiore della sua casa a [[Brema]], cercava di individuare [[Cerere (astronomia)|Cerere]] per verificarne l'orbita già calcolata matematicamente. La scoperta fu quindi determinata dalla coincidenza che Pallade transitasse in prossimità di Cerere in quel periodo.<ref name = Schmadel>{{Cita libro |lingua=inglese |titolo=Dictionary of minor planet names, Volume 1 |autore=Schmadel, Lutz D. |coautori=International Astronomical Union |edizione=5 |editore=Springer |anno=2003 |p=15 |url=http://books.google.it/books?id=VoJ5nUyIzCsC&pg=PA15#v=onepage&q&f=false |accesso=9 settembre 2011|isbn=3-540-00238-3}}</ref><ref name="serendipity">{{Cita web |lingua=en |url=http://dawn.jpl.nasa.gov/DawnCommunity/flashbacks/fb_06.asp |titolo=Astronomical Serendipity |editore=JPL, NASA |sito=Dawn Mission |accesso=9 settembre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120206235537/http://dawn.jpl.nasa.gov/DawnCommunity/flashbacks/fb_06.asp |dataarchivio=6 febbraio 2012 }}</ref>