Discussione:Campi per l'internamento civile in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0 |
→Togliere "fascista": nuova sezione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 323:
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 15:15, 30 ott 2019 (CET)
== Togliere "fascista" ==
Certamente durante il periodo fascista vi fu un implemento nell'uso dei campi d'internamento ed è giusto specificarlo e sottolinearlo nella pagina, ma esistevano già da prima del fascismo, tant'è che in nessuna delle altre lingue tale pagina si chiama così. In inglese si chiama "Italian concentration camps" e in tedesco "Italienische Konzentrationslager", idem in arabo. [[Utente:Jewels Jules|Jewels Jules]] ([[Discussioni utente:Jewels Jules|msg]]) 09:46, 14 giu 2020 (CEST)
|