Richie Mo'unga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tremendo141 (discussione | contributi)
aggiornamento infobox
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 58:
}}
__NOTOC__<!--Se la voce è grossa e ha diversi item togliere il NOTOC -->
 
== Biografia ==
Mo'unga iniziò a praticare il rugby in giovane età e, nel 2009, vinse una borsa di studio sportiva per il St. Andrew's College, prestigioso liceo nel quale giocò un anno nelle giovanili e i successivi tre in prima squadra. Una volta diplomatosi, si trasferì nel Linwood Rugby Club, ma la sua esperienza nel club locale di [[Christchurch]] fu breve, perché venne ben presto chiamato dal {{Rugby Canterbury|N}} per sopperire ad un'emergenza infortuni occorsa durante la stagione [[ITM Cup 2013|2013]] dell'[[ITM Cup]]; nonostante fosse il primo confronto con il rugby professionistico, Mo'unga disputò otto partite, tra cui la semifinale del torneo vinta contro {{Rugby Auckland|N}}, e si laureò campione provinciale della [[Nuova Zelanda]] a soli 19 anni<ref>{{Cita web|url=http://www.stuff.co.nz/sport/rugby/super-rugby/79659062/young-gun-mounga-firing-for-crusaders-in-super-rugby|titolo=Young gun Mo'unga firing for Crusaders in Super Rugby|sito=Stuff|lingua=en|accesso=2018-08-09}}</ref>. Le sue prestazioni convinsero l'allenatore di Canterbury [[Scott Robertson (rugbista)|Scott Robertson]] a confermarlo in squadra anche per l'annata [[ITM Cup 2014|2014]], nella quale giocò tutte le partite alternandosi tra i ruoli di mediano di apertura e di [[estremo]]<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20180224172658/http://rugbyheartland.co.nz/wp/2014/08/04/canterbury-itm-cup-squad-named/|titolo=CANTERBURY ITM CUP SQUAD NAMED|data=2018-02-24|accesso=2018-08-09}}</ref>. Successivamente [[Todd Blackadder]] lo inserì nella squadra estesa dei {{Rugby Crusaders|N}} per il [[Super Rugby 2015]], ma non scese mai in campo<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20150714205534/http://files.allblacks.com/comms/2015-ISR/2015_ISR_Squad_Naming_CrusadersF02.pdf|titolo=Wayback Machine|data=2015-07-14|accesso=2018-08-09}}</ref>. L'anno seguente, dopo aver vinto l'[[ITM Cup 2015]], esordì nel [[Super Rugby 2016]] dove, complici le simultanee partenze di [[Dan Carter]], [[Colin Slade]] e [[Tom Taylor (rugbista)|Tom Taylor]], disputò tutti gli incontri dei Crusaders come mediano di apertura titolare. Nelle due stagioni successive centrò due volte di seguito l'accoppiata ITM Cup e Super Rugby sempre in cabina di regia di Canterbury e dei Crusaders.
Riga 66 ⟶ 67:
 
== Palmarès ==
 
* '''{{Sportpalm|Super Rugby|2}}'''
*: Crusaders: [[Super Rugby 2017|2017]], [[Super Rugby 2018|2018]]
Riga 74:
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
<!-- Il resto dei valori è già migrato su Wikidata -->
 
* {{Collegamenti esterni}}