Transilvanian Hunger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
 
=== Registrazione ===
L'album venne registrato nel novembre-dicembre 1993 presso il Necrohell Studios, lo studio portatile di Fenriz, in una maniera volutamente [[lo-fi]] utilizzando solo quattro piste.<ref>Lorenzo Ottolenghi, Simone Vavala. ''Black Metal Compendium'' Vol. 1, Tsunami Edizioni, 2017, pag. 46, ISBN 978-88-96131-97-8.</ref> Contro ogni intento commerciale, il missaggio è ancora più rozzo e in bassa fedeltà rispetto ai precedenti lavori della band, con cali di tonotonalità improvvisi, finali tronchi e una separazione degli strumenti quasi nulla. La dichiarazione d'intenti sembra proprio quella di stabilire la definizione massima di uno stile: ''True Norwegian Black Metal'', "vero black metal norvegese" senza compromessi. Tranne la [[title track]] e ''As Flittermice As Satan Spys'', tutti i testi dei brani sono in lingua norvegese.
 
=== Copertina ===