Campionati statunitensi di sci alpino 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FakirNL (discussione | contributi)
category
amplio, aggiorno, corr min
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
I '''campionati statunitensi di sci alpino [[2012]]''' si sono svolti in due distinte tornate: il 15 febbraio si sono disputate ad [[Aspen]] le competizioni che assegnavano i titoli di [[discesa libera]], mentre dal 28 marzo al 1º aprile, a [[Winter Park (Colorado)|Winter Park]] si sono tenute le altre competizioni sia maschili che femminili. Sono stati aggiudicati i titoli nazionali assoluti di entrambi i sessi di: discesa libera, [[supergigante]], [[slalom gigante]] e [[slalom speciale]].
|nome = Campionati statunitensi di sci alpino 2012
|nome ufficiale = 2012 U.S. Alpine Championships
|competizione = Campionati statunitensi di sci alpino
|sport = Sci alpino
|organizzatore = [[Federazione sciistica degli Stati Uniti]]
|data inizio = 15 febbraio 2012
|data fine = 1º aprile 2012
|luogo bandiera = USA
|luogo = [[Aspen]], [[Winter Park (Colorado)|Winter Park]]
|discipline = [[Discesa libera]], [[supergigante]], [[slalom gigante]], [[slalom speciale]]
|edizione precedente = [[Campionati statunitensi di sci alpino 2011|2011]]
|edizione successiva = [[Campionati statunitensi di sci alpino 2013|2013]]
}}
 
I '''[[Campionati statunitensi di sci alpino]] [[2012]]''' si sono svolti ad [[Aspen]] il 15 febbraio e a [[Winter Park (Colorado)|Winter Park]] dal 28 marzo al 1º aprile. Il programma ha incluso gare di [[discesa libera]], [[supergigante]], [[slalom gigante]] e [[slalom speciale]], tutte sia maschili sia femminili.
Trattandosi di competizione valide anche ai fini del [[punteggio FIS]], hanno potuto partecipare anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale canadese.
 
Trattandosi di competizionecompetizioni valide anche ai fini del [[punteggio FIS]], hannovi potutohanno parteciparepartecipato anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale canadesestatunitense.
==Risultati==
 
===Uomini===
====Discesa libera==Risultati ==
=== Uomini ===
<div style="float:left;text-align:left;padding-right:15px">
==== Discesa libera ====
{| style="border-style:solid;border-width:1px;border-color:#808080;background-color:#FFFFFF" cellspacing="2" cellpadding="2"
{{colonne|auto}}
{| class="wikitable"
|-
! Pos.
! Posizione
! Atleta
! Nazione
! Tempo
|-
|- align="center"
!| 1
| align="left" | [[Louis-Pierre Hélie]]
|| {{CAN}}
| align="left" | 1:43.,24
|-
|- align="center"
!| 2
| align="left" | [[Dustin Cook]]
|| {{CAN}}
| align="left" | 1:43.,80
|-
|- align="center"
!| 3
| align="left" | [[Morgan Pridy]]
|| {{CAN}}
| align="left" | 1:43.,86
|- align="center" valign="top" bgcolor="#F7F6A8"
| rowspan=2 | 4
! 4
| align="left" | [[Thomas Biesemeyer]]
| align="left" | [[Ryan Cochran-Siegle]]
|| {{USA}}
| align="left" | 1:43.89
|| 1:43,89
|- align="center" valign="top" bgcolor="#F7F6A8"
!
| align="left" | [[Ryan Cochran-Siegle]]
| align="left" | [[Thomas Biesemeyer]]
|| {{USA}}
| align="left" | 1:43.89
|| 1:43,89
|- align="center" valign="top" bgcolor="#FFDAB9"
!| 6
| align="left" | [[Wiley Maple]]
| align="left" | 1:43.94
|| {{USA}}
|| 1:43,94
|-
| 7
|| [[Keith Moffat]]
|| {{USA}}
|| 1:44,11
|-
| 8
|| [[Kelby Halbert]]
|| {{CAN}}
|| 1:44,54
|-
| 9
|| [[Conrad Pridy]]
|| {{CAN}}
|| 1:44,75
|-
| 10
|| [[Sasha Zaitsoff]]
|| {{CAN}}
|| 1:45,07
|}
{{colonne spezza}}
</div>
Data: 15 febbraio 2012<br />
PartenzaLocalità: 3246 m, arrivo: 2484 m[[Aspen]]<br />
Ore: <br />
Lunghezza: 2511 m, Dislivello: 762 m<br />
Pista: <br />
{{Clear}}
Partenza: 3&nbsp;246&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 2&nbsp;484&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Lunghezza: 2&nbsp;511&nbsp;m<br />
Lunghezza: 2511 m, Dislivello: 762 &nbsp;m<br />
Tracciatore:
{{colonne fine}}
 
====Supergigante====
Riga 246 ⟶ 293:
{{Clear}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en|url=httphttps://datawww.fis-ski.com/dynamicDB/general/event-details.html?event_idsectorcode=AL&eventid=30389&cal_suchsectorseasoncode=AL2012|titolo=Calendario dellee competizioni di Aspenrisultati sul sito F.I.S.della FIS (Aspen)|accesso=431 apriledicembre 20132019}}
* {{cita web|lingua=en|url=httphttps://datawww.fis-ski.com/dynamicDB/general/event-details.html?event_idsectorcode=AL&eventid=30391&cal_suchsectorseasoncode=AL2012|titolo=Calendario dellee competizionirisultati disul Wintersito Parkdella sulFIS sito(Winter F.I.S.Park)|accesso=431 apriledicembre 20132019}}
 
{{Campionati statunitensi sci alpino}}
Riga 256 ⟶ 303:
[[Categoria:Campionati nazionali di sci alpino 2012|Statunitensi]]
[[Categoria:Campionati statunitensi di sci alpino|2012]]
[[Categoria:Sport ad Aspen]]
[[Categoria:Winter Park (Colorado)]]