Casiopea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m typos fixed: n , → n,
Riga 14:
|numero album live = 4
|numero raccolte = 2
}}I '''Casiopea''' (カシオペア ''Kashiopea''<sup>?</sup>), che prendono nome dalla [[Cassiopea (costellazione)|costellazione Cassiopea]], sono una band [[Jazz-fusion|jazz fusion]] giapponese fondata nel 1976 dal chitarrista [[Issei Noro]], dal bassista [[Tetsuo Sakurai]] e dal tastierista [[Hidehiko Koike]].
 
Nel 1977, il tastierista [[Minoru Mukaiya]] e il batterista [[Takashi Sasaki]] si uniscono al gruppo, lasciando il tastierista Hidehiko fuori dal gruppo.
 
Il gruppo debutta nel 1979 con l'album omonimo ''Casiopea'', collaborando con [[Randy Brecker]] e [[Michael Brecker]] come musicisti ospiti. Nel 1980,il batterista Takashi viene sostituito da [[Akira Jimbo]]. I Casiopea hanno realizzato più di 35 album sia in Giappone che negli Stati Uniti.
Riga 35:
Nel [[2006]] il leader del gruppo Issei Noro decide di congelare tutte le attività del gruppo fino a nuovo ordine.
 
Nel [[2007]], Issei Noro (insieme ai vecchi membri dei Casiopea, Akira Jimbo e molti altri) formano un gruppo J-Fusion , gli ''[[Inspirits]]''. Issei Noro e gli Inspirits realizzano due album. Nel gennaio [[2009]] i Casiopea incidono l'album ''[[Tetsudou Seminar Ongakuhen]]'', che contiene alcune tracce basate sulla serie di videogiochi di Minoru Mukaiya, [[Train Simulator]].
Il 27 maggio 2009 per celebrare il 30º anniversario del gruppo è stato realizzato un cofanetto in edizione limitata dal titolo ''[[Legend of Casiopea]]'' contenente quasi tutti gli album del gruppo.