Gran Premio d'Italia 2018: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 204:
In Q3 Vettel abbassa subito il record del tracciato, prima di essere battuto, a sua volta, da [[Kimi Räikkönen]] e, subito dopo, da [[Lewis Hamilton]]. Seguono poi [[Valtteri Bottas]], [[Max Verstappen]] e [[Carlos Sainz Jr.]]. Per il giro decisivo le Mercedes rientrano in pista prima delle Ferrari. Hamilton si migliora in 1'19"294, prima dell'arrivo delle vetture italiane, con Vettel che fa segnare 1'19"280 e [[Kimi Räikkönen]] che coglie la ''pole position'' in 1'19"119.
 
Per il finlandese è la diciottesima ed ultima partenza al palo nel mondiale, la seconda a Monza dopo quella ottenuta nel [[Gran Premio d'Italia 2006|2006]]. Per la [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] è la ventesima ''pole position'' conquistata al [[Gran Premio d'Italia]] e la ventesima conquistata sul tracciato di Monza; mai nessun costruttore ha conquistato tante ''pole position'' su uno stesso tracciato. LaIl mediatempo suldella giro''pole'' fattafatto segnare da Räikkönen (263,587 km/h) è la media sul giro più alta ottenuta da un pilota nel corso di una sessione di qualifica nella storia del mondiale (263,587 km/h) ed è anche il nuovo record della pista di Monza. Quello precedente (1'19"525) era stato ottenuto da [[Juan Pablo Montoya]] e resisteva dal [[Gran Premio d'Italia 2004|2004]].<ref>{{cita web|url=https://motorsport.nextgen-auto.com/Raikkonen-en-pole-le-record-de-Monza-tombe-enfin,130245.html|data=1° settembre 2018|accesso=2 settembre 2018|lingua=fr|titolo=F1 - Räikkönen en pole, le record de Monza tombe enfin !|sito=motorsport.nextgen-auto.com|autore=Emmanuel Touzot }}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.statsf1.com/fr/statistiques/pilote/divers/qualification.aspx|accesso=2 settembre 2018|lingua=fr|titolo=Statistiques Pilotes-Divers-Qualifications les plus rapides|sito=statsf1.com}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.statsf1.com/fr/statistiques/constructeur/pole/circuit.aspx|accesso=2 settembre 2018|lingua=fr|titolo=Statistiques Constructeurs-Pole positions-Par circuit|sito=statsf1.com}}</ref>
 
=== Risultati ===