Gambesone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etimologia: Aggiunti nomi storici del gambeson utilizzati nella penisola italica come il bambagione.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Mariano2397 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|storia medievale|arg2=storia moderna|settembre 2010}}
{{Tmp|Infobox armatura}}
|Nome = Gambesone
[[File:Morgan Bible 10r detail.jpg|thumb|upright=1.4|Gambesone rappresentato su di una incisione di una bibbia del [[XIII secolo]]]]
|Altra denominazione = Gambeson, Aketon, Farsetto d'arme
|Immagine = Morgan Bible 10r detail.jpg
[[File:Morgan|Didascalia Bible= 10r detail.jpg|thumb|upright=1.4|Gambesone rappresentato su di una incisione di una bibbia del [[XIII secolo]]]]
|Animale protetto =
|Zona protetta = torso, braccia
|Materiale = lino, cotone
|Origine = antecedente al [[X secolo]]
|Utilizzatori = fanteria leggera, cavalleria
|Conflitti =
|Costruttore =
|Date di produzione =
|Entrata in uso = [[X secolo]]
|Cessazione dell'uso = [[XV secolo]]
|Numero prodotto =
|Costo unitario =
|Varianti =
|Peso =
|Lunghezza =
|Larghezza =
|Altezza =
|Diametro =
|Sviluppata da =
|Sviluppi successivi =
|Ref =
}}
 
Il '''gambesone''', anche noto come '''gambeson''', '''aketon''' o '''farsetto d'arme''', è una tunica imbottita o costituita da un gran numero di strati di lino o di cotone, indossata solitamente sotto la [[cotta di maglia]] o l'[[armatura]].
Veniva imbottita con fibre grezze, stoppa, lana o con crine di [[cavallo]] e spesso presentava inserti in [[cuoio]] all'interno.