Cristoforo Colombo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 151.44.169.131 (discussione), riportata alla versione precedente di ValeJappo ; Vandalismo Etichetta: Annulla |
cancellato cose non necessarie |
||
Riga 1:
{{Aristocratico
|nome = Cristoforo Colombo
Riga 52 ⟶ 51:
Sicuro della correttezza delle proprie convinzioni, dapprima Colombo chiese i finanziamenti per inaugurare la nuova rotta al re [[Giovanni II del Portogallo]], ma vistosi negati i fondi tentò con i [[Regno di Castiglia e León|re di Castiglia]] e [[Corona d'Aragona|Aragona]], i quali, dopo le trattative, e soprattutto grazie all'appoggio di [[Isabella di Castiglia]], accettarono di finanziare l'impresa e di concedergli alcuni privilegi nel caso in cui l'esito fosse risultato positivo. Una volta salpato da [[Palos de la Frontera]] il 3 agosto 1492, giunse nell'odierna [[San Salvador (Bahamas)|San Salvador]] il 12 ottobre dello stesso anno. A questo primo viaggio ne seguirono altri tre – sempre per le Americhe – di minore fortuna, che lo portarono alla rovina e al discredito presso la corte di Castiglia.
[[File:Castello d'Albertis-DSCF5494.JPG|thumb|upright|[[Genova]], [[Castello d'Albertis]], [[Museo delle Culture del Mondo]], Loggia, statua del "Colombo giovinetto", di [[Giulio Monteverde]]]]
<br />
== La via breve per le Indie ==
|