IAAF Golden League: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wikilink
m fix wikilink
Riga 25:
Ogni anno, all'interno di ciascuno dei meeting della serie, era presente un gruppo di gare maschili e femminili (la cui tipologia veniva variata di anno in anno, anche se gare spettacolari, come ad esempio i [[100 metri piani]], venivano raramente tolte dal programma); con criteri differenti per le varie edizioni, ma nella maggior parte dei casi vincendo la stessa specialità in tutti i meeting di un anno, gli atleti conquistavano il jackpot della Golden League.
 
A partire dal [[2010]], la Golden League è stata sostituita dalla [[IAAF Diamond League|Diamond League]]<ref>{{cita web|url=http://www.iaaf.org/news/kind=101/newsid=49541.html|titolo=IAAF to launch global Diamond League of 1 Day Meetings|editore=iaaf.org|data=2 marzo 2009|lingua=en|accesso=3 settembre 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/marzo/03/atletica_diverra_piu_ricca_Dall_ga_10_090303083.shtml|titolo=L' atletica diverrà più ricca. Dall'oro ai diamanti nel 2010|autore=Gianni Merlo|editore=La Gazzetta dello Sport, gazzetta.it|data=3 marzo 2009|accesso=3 marzo 2009}}</ref>.
 
==Le edizioni==
Riga 369:
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[IAAF Diamond League]]
* [[IAAF World Athletics TourFinal]]
* [[IAAF World Athletics FinalTour]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}