Gengar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 146.241.182.205 (discussione), riportata alla versione precedente di LittleWhites
Etichetta: Rollback
allineo il sinottico e la sezione iniziale al modello di voce
Riga 1:
{{Personaggio
{{pokebox
|medium = videogiochi
|colore=viola
|universo = ''[[Pokémon]]''
|nome=Gengar
|lingua originale = giapponese
|giapponese=ゲンガー ''Gengā''
|nome = ゲンガー
|tedesco=''Gengar''
|nome traslitterato = Gengā
|francese=''Ectoplasma''
|nome italiano = Gengar
|pokedex=094
|immagine = 094 Gengar.png
|johto=60
|didascalia = <!-- per l'immagine -->
|hoenn=264
|autore = [[Ken Sugimori]]
|sinnoh=71
|studio = [[Game Freak]]
|specie=Ombra
|editore = [[Nintendo]]
|altezza=150
|data inizio = 27 febbraio 1996
|peso=40,5
|data fine =
|generazione=Prima
|prima apparizione = ''[[Pokémon Rosso e Blu]]''
|evoluzione=Haunter
|prima apparizione nota = ([[Prima generazione (Pokémon)|prima generazione]])
|evolve=
|doppiatore = Kōichi Sakaguchi
|megaevolve=MegaGengar
|doppiatore nota = ([[Pokémon (serie animata)|serie anime]])
|stato=Secondo Stadio
|tipo1=Spettro
|tipo2=Veleno
|abilità=Levitazione
|abilità2=
}}
{{nihongo|'''Gengar'''|ゲンガー|Gengā}} è un [[Pokémon]] di stadio due della [[Prima generazione (Pokémon)|prima generazione]] di [[Tipo (Pokémon)|tipo]] Spettro/Veleno. Il suo numero identificativo [[Pokédex]] è 94. Nel contesto del [[media franchise|franchise]] creato da [[Satoshi Tajiri]], Gengar si [[Evoluzione (Pokémon)|evolve]] da [[Haunter]]. Nei videogiochi ''[[Pokémon X e Y]]'' Gengar ottiene una megaevoluzione denominata MegaGengar.<ref name="mega">[http://www.pokemonxy.com/it-it/pokemon/mega_pokemon/ Pokémon che possono megaevolversi]</ref>
 
Ideato dal team di designer della [[Game Freak]], Gengar fa la sua prima apparizione nel 1996 nei videogiochi ''Pokémon Rosso e Blu'' e compare inoltre nella maggior parte dei titoli successivi, in videogiochi spin-off, nella [[Pokémon (serie animata)|serie televisiva anime]], nel ''[[Pokémon Trading Card Game]]'' e nel merchandising derivato dalla serie.
 
Insieme a [[Nidorino]], è uno dei primi due Pokémon che appare nei videogiochi [[Pokémon Rosso e Blu|Pokémon Rosso e Verde]] e [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia]] e nell'anime [[Pokémon (serie animata)|Pokémon]].
 
Gengar è utilizzato da [[Angelo (Pokémon)|Angelo]], [[Agatha (personaggio)|Agatha]], [[Fannie (personaggio)|Fannie]] e [[Isole Orange#Drake|Drake]].
 
Nei videogiochi ''[[Pokémon X e Y]]'' Gengar ottiene una megaevoluzione denominata MegaGengar.<ref name="mega">[http://www.pokemonxy.com/it-it/pokemon/mega_pokemon/ Pokémon che possono megaevolversi]</ref>
 
== Significato del nome ==
Riga 122 ⟶ 120:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|httpurl=https://www.pokemon.com/it/pokedex/gengar|Sito ufficiale dei Pokémontitolo=Gengar}}
 
{{Portale|Pokémon}}
 
[[Categoria:Specie di Pokémon]]