Angiogenesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
Le costituenti dei vasi sanguinei sono:
# [[endotelio|cellule endoteliali]], a diretto contatto col [[sangue]];
# [[periciti]] subendoteliali;
# cellule della muscolatura liscia;
# [[fibroblasti]];
# [[membrana basale]] (BM);
# [[matrice extracellulare]] (ECM).
Riga 39:
- quelle dovute ad una basa attività angiogenica, come il danneggiamento dei tessuti in
seguito ad un’ischemia o l’insufficienza cardiaca;
- quelle dovute ad un’alta attività angiogenica come il cancro e le infiammazioni croniche tra cui l’artrite reumatoide, la [[sindrome di Crohn]], la [[retinopatia diabetica]], la [[psoriasi]] (malattia della cute),
{{portale|medicina}}
|