Angiogenesi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Trikke (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
ÈL''''angiogenesi''' è un processo di fondamentale importanza in molti processi fisiologici, quali la normale crescita del tessuto, lo sviluppo embrionale, la cicatrizzazione delle ferite, il ciclo mestruale,
{{medicina}}
e patologici.
 
 
== Definizione di angiogenesi ==
 
È un processo di fondamentale importanza in molti processi fisiologici, quali la normale crescita del tessuto, lo sviluppo embrionale, la cicatrizzazione delle ferite, il ciclo mestruale,
e patologici.
L'angiogenesi [[patologia|patologica]] può essere suddivisa in attività a bassa attività angiogenica (ad esempio danneggiamento dei tessuti in seguito ad un’[[ischemia]] o l’[[insufficienza cardiaca]]) o ad alta attività angiogenica (come ad esempio avviene nel cancro (sia tumori solidi sia ematologici)
o in infiammazioni croniche (artrite reumatoide, sindrome di Crohn, retinopatia diabetica,
Riga 11 ⟶ 7:
 
== Caratteristiche dell'angiogenesi ==
 
Le costituenti dei vasi sanguinei sono:
# [[endotelio|cellule endoteliali]], a diretto contatto col [[sangue]];
Riga 19 ⟶ 14:
# [[membrana basale]] (BM);
# [[matrice extracellulare]] (ECM).
 
 
La formazione di un vaso passa attraverso diversi stadi ben definiti, caratterizzati da
Riga 40 ⟶ 34:
seguito ad un’ischemia o l’insufficienza cardiaca;
- quelle dovute ad un’alta attività angiogenica come il cancro e le infiammazioni croniche tra cui l’artrite reumatoide, la [[sindrome di Crohn]], la [[retinopatia diabetica]], la [[psoriasi]] (malattia della cute), l’[[endometriosi]] (proliferazione del tessuto endometriale al di fuori della cavità uterina) e l’[[arteriosclerosi]].
 
 
 
== Regolazione dell’angiogenesi ==
 
Nella genesi vascolare durante lo sviluppo embrionale diverse cellule endoteliali si formano
dalle [[cellule staminali]], al contrario nell’angiogenesi : nuovi vasi sanguigni si formino da quelli preesistenti.
Riga 52 ⟶ 43:
(NO) è un prerequisito per la partecipazione delle cellule endoteliali al processo di angiogenesi.
 
[[Categoria:Ematologia]]
 
{{medicina}}
{{portale|medicina}}