Ouidah: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rappresentazione più realistica
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
'''Ouidah''' è una città situata nel [[dipartimento dell'Atlantico (Benin)|dipartimento dell'Atlantico]] nello Stato del [[Benin]] con 93.709 abitanti (stima [[2006]])<ref>{{cita web|url=http://www.geohive.com/cntry/benin.aspx|titolo=Stima popolazione nel 2006 da GeoHive|accesso=17 luglio 2012}}</ref>.
 
La città, fondata secondo la tradizione da [[Kpase]] intorno al 1550<ref>{{en}} [https://books.google.it/books?id=JqgxDwAAQBAJ&pg=PT36&lpg=PT36&dq=Kpase+ouidah&source=bl&ots=y-5brPDBKZ&sig=ACfU3U1PHGn8qdK9SqehLz7kLeb0vDYfPw&hl=en&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=Kpase%20ouidah&f=false Robin Law, "Ouidah: The Social History of a West African Slaving Port, 1727–1892"]</ref> divenne un importante centro commerciale nei decenni successivi. La città era uno dei più importanti snodi del [[commercio triangolare]]: si stima che 10-15 mila schiavi vi transitassero annualmente tra la fine del XVII secolo e gli inizi del XVIII secolo. Le principali potenze europee erano presenti nell'area, avendovi costruito varie strutture civili e fortificazioni militari. Ouidah, in quanto parte del [[regno di Whydah]] (avente capitale la vicina [[Savi (Benin)|Savi]]) venne governata da una dinastia locale fino al 1727. In quell'anno l'ultimo re di Whydah [[Haffon]] venne sconfitto e catturato dal [[Regno di Dahomey|re del Dahomey]] [[Agaja]].
Si tratta della città da cui, dopo un rituale di scomunica che li privava dell'iniziazione [[Vudù]], partivano gli schiavi, venduti dai loro conterranei e acquistati dai bianchi.
Oltre al museo, da non perdere la porta del non ritorno. Gli uomini che morivano prima di avere oltrepassato la porta e quindi erano ancora "iniziati" venivano sepolti nella terra, ma dopo averla passata non erano più considerati uomini e venivano gettati nell'oceano.
Nel [[2000]] i Cristiani costruirono la porta del perdono.
Nel villaggio si trovano [[Bukono]], sacerdoti Voodoo, in grado di iniziare al [[Vudù]] e di compiere i rituali autentici.
 
==Forte di São João Baptista de Ajudá==