Wikipedia:Oracolo/Archivio/Gennaio 2007: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi
m Errori di Lint: Tag non chiusi
 
Riga 183:
 
:Sostanzialmene, senza andare sul tecnico, il modem è lento (56k), usa frequenze telefoniche (se usi il modem non telefoni), si connette ad un numero telefonico speciale (sei a richio di [[dialer]]). L'ADSL è veloce (estremo inferiore della velocità è 256k, superiore mi sfugge al momento), usa frequenze più elevate di quelle telefoniche (mentre sei su internet puoi telefonare), non si connette ad un numero telefonico (dovresti essere al riparo dai dialer). [[Utente:Elborgo|<span style="color:navy">&nbsp;<small>L'</small><b>O</b>racolo</span>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<span style="color:gray"><b>(sms)</b></span>]]</small> 11:46, 5 gen 2007 (CET)
::<small>Elborgo:mi hai conflittato...;P Aggiungo anche [[Modem]] e [[Adsl]] --[[Utente:Annalety|<span style="color:mediumslateblue">'''LaPizia'''</span>]][[Image:Nuvola_apps_kuickshow.png|20px]]<small>[[Discussioni utente:Annalety|<span style="color:green">''Scrivimi''</span>]]</small></small>
:::Beh ad essere pignoli credo che all'utente possa interessare più di modem, [[dial-up]] (che è la connessione via modem). [[Utente:Elborgo|<span style="color:navy">&nbsp;<small>L'</small><b>O</b>racolo</span>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<span style="color:gray"><b>(che non aveva inserito neanche un wikilink utile e se ne scusa...)</b></span>]]</small> 11:54, 5 gen 2007 (CET)