RoboCup Junior: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
m Bot: typo e modifiche minori |
||
Riga 7:
== Dove ha avuto luogo ==
=== A livello nazionale (in Italia) ===
In Italia abbiamo avuto ad oggi due manifestazioni di rilevanza nazionale con lo scopo di qualificare i team per il mondiale:
[http://www.romecup.org/ Romecup] dal 2007, organizzata da Fondazione Mondo Digitale a [[Roma]].
Dal 2009 al 2017, Evento della [http://www.robocupjr.it/ Rete Italiana di scuole per la RoboCup Junior], organizzato dalla Rete di scuole fondata il 29/11/2008 a Varallo (VC) tra 8 Istituti superiori (Piemonte, Veneto, Sicilia) aderenti al MANIFESTO
*[[2009]] a [[Torino]] - http://www.robocupjr.it/4/?page_id=70
*[[2010]] a [[Vicenza]] - http://www.robocupjr.it/4/?page_id=70
Riga 59:
== Leghe e sottoleghe ==
La RoboCupJunior è organizzata in Leghe, a loro volta articolate in sottoleghe, per un totale di 7. La recente ristrutturazione ha portato ad una riduazione delle sottoleghe ma anche ad un maggior legame tra leghe Junior e leghe Major. La più significativa è ad esempio, la transizione dalla vecchia categoria Dance all'attuale OnStage. Come si
Abbiamo quindi:
Riga 90:
=== OnStage ===
[[File:Robocupjuniordance.jpg|thumb|Un esempio di Dance, vecchio regolamento|200x200px|alt=]]
Questa lega ha cambiato struttura dalla precedente "Dance". Prevede una presentazione su un palco, è caratterizzata dal maggior contenuto di creatività ed interazione uomo-robot. In passato la performance aveva la forma di ballo (dance) o teatro (theatre), attualmente l'attenzione sui contenuti tecnici è stata sottolineata dai nuovi regolamenti.
[[File:OnStage Advanced.jpg|alt=Robot OnStage|miniatura|Esempio di Robot umanoide per la categoria OnStage Advanced|200x200px]]
|