Chris Masters: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
|Immagine=Chris Masters PWA 2017.jpg
|Didascalia=Chris Masters nel settembre del [[2017]]
|Ringname= American Adonis<br />'''Chris Adonis'''<br />'''Chris Masters'''<br />Chris Mordetzky<br />Concrete
|Luogo nascita=[[Santa Monica (Stati Uniti d'America)|Santa Monica]], [[California]]
|Data nascita={{Calcola8 età|gennaio [[1983|1|8|}}]]
|Luogo residenza=[[Costa Mesa]], California
|Peso dichiarato=120
|Altezza dichiarata=193
|Allenatore= [[Rick Bassman]]<br />[[Ohio Valley Wrestling|OVW Staff]]
|Debutto=15 agosto [[2002]]
|Ritiro=
|Federazione=
Riga 40:
 
==== Opportunità titolate (2005–2006) ====
[[File:Chris Masters Headlock.jpg|thumb|Chris Masters esegueal una[[Tribute ''Headlock''to suthe Troops]] nel dicembre del [[Shawn Michaels2005]]]]
Il gran passaggio in WWE avverrà ad inizio 2005, all'età di soli 22 anni. Col nome di '''The Masterpiece''' Chris Masters debutterà nella federazione durante l'edizione di ''Raw'' del 21 febbraio 2005 in un match contro [[Stevie Richards|Steven Richards]], in cui gli romperà il naso con la sua Polish Hammer e successivamente lo sottomette con la Masterlock([[Full Nelson]]). Nelle settimane successive batte anche dei lottatori locali. Decide poi di inventare la ''Masterlock Challenge'', in pratica una scommessa: chi sarebbe uscito dalla ''finisher'' di Masters, ovvero la [[Masterlock]], avrebbe vinto $1000 dollari, somma che sarebbe aumentata ogni settimana fino a quando qualcuno non sarebbe riuscito a vincere la sfida. Il capolavoro sfida molti fan o lottatori locali in questa sfida ma nessuno riuscirà a vincerla. Il 23 maggio ritorna sulle scene Steven Richards che sfida Chris Masters per vendicarsi. Masters lo sconfigge nuovamente. Inizia un feud con [[Sean Morley|Val Venis]] e [[Sgt. Slaughter]] sfidandoli ad uscire alla Masterlock e batte anche Sgt. Slaughter in un match uno contro uno evadendo dalla Cobra Cluth scorrettamente con un Low Blow. In seguito batte nella MasterLock Challenge anche [[Rosey]] e [[Yoshihiro Tajiri|Tajiri]], quest'ultimo battuto anche in un match normale. Il 25 luglio fa coppia con Gene Snitsky e sconfigge [[Shelton Benjamin]] in un Handicap match ma la settimana dopo Shelton trova un partner, The [[Big Show]], che in coppia con lui, sconfiggono Masters e Snitsky. L'8 agosto sfida Shelton in un match uno vs uno e a vincere è proprio ''il Capolavoro''.
 
Line 45 ⟶ 46:
Dopo il feud con HBK il capolavoro inizia la rivalità contro Smackdown! nella sfida tra i due roster. Invade proprio il roster blu in più occasioni sia con [[Adam Copeland|Edge]] che con Carlito. A Taboo Tuesday in coppia con Gene Snitsky perde contro [[Rey Mysterio]] e [[Matt Hardy]]. Il 7 novembre in coppia con Kurt Angle sconfigge HBK e Cena con Daivari arbitro speciale. Partecipa anche al 5 vs 5 delle Survivor Series nel Team Raw insieme a Carlito, [[Shawn Michaels]], [[Kane (wrestler)|Kane]] e [[Big Show]] ma a trionfare è il Team Smackdown! composto da Rey, [[John Layfield|JBL]], [[Franklin Lashley|Bobby Lashley]], [[Randy Orton]] e il campione del mondo [[Dave Bautista|Batista]].
 
[[File:Chris Masters at Raw House show.jpg|thumb|left|upright=1.4|Chris Masters durante un House Show]]
La Masterlock Challenge incomincia lentamente a sparire dalle edizioni settimanali di Raw, e Masters inizia ad ottenere i primi match titolati. Il 28 novembre 2005 ottiene la sua prima occasione di vincere il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]] in un match a tre contro [[Kurt Angle]] e il campione [[John Cena]], in cui quest'ultimo farà arrendere Masters con la sua [[Prese del pro-wrestling#Stepover Toe Hold Facelock/Sleeper|STF]], diventando il primo lottatore ad aver ceduto alla nuova [[finisher]] di Cena. Un altro match per il titolo del mondo verrà ottenuto da Masters tramite una vittoria su [[Nelson Frazier, Jr.|Viscera]] durante l'edizione di Raw del 12 dicembre 2005. La vittoria permetterà a Masters di lottare nell'[[WWE Elimination Chamber|Elimination Chamber]] per il titolo del mondo al pay-per-view ''[[WWE New Year's Revolution|New Year's Revolution]]'' dell'8 gennaio 2006. Il 2 gennaio batte Shelton Benjamin e la domenica dopo partecipa all'Elimination Chamber, dove ne esce però sconfitto. Nonostante i dissapori, il 9 gennaio Masters è ancora in squadra con Carlito per affrontare Shawn Michaels e Kurt Angle in un match in cui il Capolavoro vincerà sottomettendo Angle nella Masterlock. Il 16 gennaio John Cena accetta di sottoporsi alla Masterlock Challenge, ma la sfida viene interrotta da un attacco di Edge ai danni di Cena. Il 23 gennaio fa coppia con Edge ma perde contro Ric Flair e John Cena. Il 29 gennaio partecipa alla Royal Rumble entrando per ventiseiesimo ed elimina Viscera con l'aiuto di Carlito, ma poi è proprio il caraibico a gettarlo fuori ring colpendolo alle spalle.
 
==== Alleanza con Carlito e rilascio (2006–2007) ====
[[File:Chris Masters at Raw House show.jpg|thumb|left|upright=1.4|Chris Masters durantenel unmaggio Housedel Show[[2006]]]]
Nonostante i loro dissapori, The Masterpiece decide di stringere un'alleanza con [[Carly Colón|Carlito Caribbean Cool]]. Il 30 gennaio in un'edizione di Raw hanno un match per i titoli di coppia contro Kane e Big Show ma a vincere sono i campioni. La settimana dopo batte Kane in un ''uno contro uno''. Nelle settimane successive però perde con [[Rob Van Dam]] e Kane in due match normali. Il 13 marzo in squadra con Carlito e Triple H perde contro Kane, Big Show e John Cena. La settimana dopo perde contro Big Show per squalifica e nell'edizione successiva viene sfidato da The [[Big Show]] a sottometterlo nell'ormai famosa presa di sottomissione. Masters rifiuta la sfida. Masters e Carlito ottengono anche un match per i [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championships]] a [[WrestleMania 22]] contro i campioni [[Big Show]] e [[Kane (wrestler)|Kane]], ma i due non riescono a portarsi le cinture a casa.
 
Questa ennesima sconfitta porterà i due ad una faida. Il 24 aprile fa squadra con Matt Striker e Shelton Benjamin ma a vincere è la squadra di Carlito composta, oltre al caraibico, da RVD e Charlie Haas. Il 30 aprile nel PPV [[WWE Backlash 2006|Backlash 2006]], Chris Masters perde con Carlito. Il giorno dopo fa ancora coppia con Shelton contro Carlito e RVD ma perde nuovamente. Nel mese di maggio avrà un'opportunità per il titolo Intercontinentale ma perde in un Fatal 4 Way contro Haas, Benjamin e il campione RVD, quest'ultimo vincitore del match. Nelle settimane successive fa squadra con HHH e Shelton ma perde un match in superiorità numerica contro John Cena e RVD e successivamente perderà anche nell'edizione di Raw, la settimana dopo, contro John Cena. Nei giorni seguenti Chris viene trovato positivo ad un test antidoping. Masters verrà sospeso dalla WWE e tornerà sul ring solo alcuni mesi dopo, precisamente il 6 agosto [[2006]] durante uno show della OVW.
 
[[File:Chris Masters Headlock.jpg|thumb|Chris Masters esegue una ''Headlock'' su [[Shawn Michaels]]]]
Ritorna a Raw il 28 agosto contro Cena ma a vincere è il Marine di Boston. Masters aveva però perso gran parte della sua massa muscolare ed aveva un fisico più slanciato. Sebbene il suo fisico ritornerà quello di un tempo in pochi mesi. Masters al suo ritorno in WWE inizierà ad accumulare diverse sconfitte, specialmente contro [[Francisco Pantoja Islas|Super Crazy]]. Il 16 ottobre Chris Masters avrà un'opportunità per il titolo Intercontinentale in un match a 4 contro Super Crazy, Shelton Benjamin e il campione Jeff Hardy, a vincere è quest'ultimo che mantiene il titolo. La settimana dopo torna alla vittoria in coppia con Shelton battendo Carlito e Jeff Hardy. Sconfiggerà anche [[Jerry Lawler]] sia in un match normale che nella MasterLock Challenge. Ma il 27 novembre Jerry Lawler riuscirà finalmente a battere il Capolavoro. Il 4 dicembre avrà l'ennesima opportunità di vincere il WWE Title, ma non in un match: dovrà sottomettere John Cena nella Masterlock Challenge, tuttavia il bostoniano non solo non cederà, ma riuscirà ad applicare poi la Masterlock sullo stesso Masters.
Decide così di ricominciare la faida con Carlito e nel primo match in coppia con Viscera perderà contro il caraibico e Jerry Lawler. L'11 dicembre aggredisce Torrie Wilson, l'allora fidanzata di Carlito, eseguendo su di lei la nota Masterlock. Il 18 dicembre sfiderà Carlito in un match uno contro uno, ma finirà in No-Contest dato che il caraibico attaccherà Masters durante la sua entrata, costringendolo a fuggire. Nell'edizione di Natale Masters sfida e batte "Babbo Natale" nella MasterLock Challenge. Il primo gennaio farà coppia con Kenny e sconfiggerà Carlito e Ric Flair.
Riga 70:
 
==== Varie faide (2009–2010) ====
[[File:Chris Masters and MVP (Dec 2009).jpg|thumb|left|Chris Masters contromentre affronta [[Montel Vontavious Porter]] nelal [[Tribute to the Troops]] nel dicembre del [[2009]]|370px]]
Mordetsky ritorna in WWE il 27 luglio [[2009]] con la gimmick di Chris Masters e affronta [[MVP (wrestler)|MVP]] in un "Beat the Clock challenge" match per determinare lo sfidante di [[Randy Orton]] a [[SummerSlam (2009)|Summerslam]], ma l'incontro termina con un doppio count-out. Il 6 agosto a Supertars Masters sconfigge [[Santino Marella]] e pochi giorni dopo a Raw ci sarà il remacth tra il capolavoro e MVP ma a vincere è quest'ultimo. Due settimane dopo riappare a Supertars perdendo contro [[Mark Henry]] per Count-Out. Nelle settimane successive apparirà spesso a Superstars con risultati alterni, sconfiggerà Santino Marella ma perderà contro [[Matthew Korklan|Evan Bourne]] e Primo. Riappare a Raw il 28 settembre in coppia con Chavo Guerrero sconfiggendo Santino Marella e Hornswoggle. Nelle settimane successive subirà varie sconfitte, la prima il match contro Mark Henry e MVP in coppia con Chavo. Due settimane dopo prende parte ad un match 5 contro 5 in squadra con Chavo, Primo, MVP ed Evan Bourne ma Chris Masters perde nuovamente, ad aggiudicarsi la vittoria è la squadra di [[Big Show]], [[Mark Henry]], [[Kofi Kingston]], [[Cody Rhodes]] e [[Jack Swagger]]. Scomparirà dalle scene per un mese ma rientrerà per prendere parte ad un match 3 contro 3 in trio con Chavo e Swagger ma perderà contro MVP, Mark Henry e R-Truth. Durante la puntata di Raw del 7/12/09 Masters effettua un turn face salvando Eve e Hornswoggle da Chavo Guerrero, bloccandolo nella Masterlock. Nella puntata del 21/12/09, sconfigge Carlito, e viene ricompensato con un bacio da [[Eve Torres]]. Masters in questo periodo verrà accompagnato spesso da Eve durante i suoi match. Il 31 dicembre a Superstars perderà contro Carlito e Swagger in coppia con MVP. Il 2010 inizia male per Chris, il 7 gennaio sarà a Superstars accompagnato da Eve in un incontro contro Ted DiBiase ma perderà il match. La settimana dopo sempre a Superstars batterà il suo vecchio partner Carlito e pochi giorni dopo a Raw viene messo contro Randy Orton, dopo un'ottima prova viene schienato da The Viper dopo la sua RKO. Il 28 gennaio si qualificherà alla Royal Rumble in un'edizione di Superstars battendo Primo e Chavo Guerrero in un match a tre sottomettendo il messicano con la Masterlock. Partecipa quindi alla Royal Rumble dove entra con il numero 20 ma viene eliminato dopo meno di un minuto da The Big Show. Scompare per un po' dai ring della WWE salvo tornare il 25 febbraio a Superstars in coppia con Santino Marella contro Jack Swagger e William Regal. A vincere furono però questi ultimi.
 
Riga 79:
==== Faida con Tyler Reks e rilascio (2010–2011) ====
Il 30 novembre 2010 viene annunciato che Chris Masters sarà il pro del rookie Byron Saxton nella quarta stagione di [[WWE NXT|NXT]]. Nella puntata successiva di SmackDown! del 3 dicembre Chris viene sconfitto da [[Cody Rhodes]]. Appare nella prima stagionale della quarta stagione di NXT annunciando il suo rookie definendolo un "non Capolavoro...ma quasi". In questa puntata i due non combatteranno ma Byron si cimenterà in una prova perdendola. Nella puntata di SmackDown! successiva Masters ripropone la ormai famosa "Masterlock Challenge" sfidando Cody Rhodes. Inizialmente il figlio dell'American Dream si rifiuta, ma Chris lo colpisce ripetutamente al volto facendolo inviperire e, mentre Cody si stava specchiando, il Capolavoro lo imprigiona nella Masterlock facendolo svenire e vincendo la sfida. Nella seconda puntata di NXT Chris Masters fa coppia con Byron Saxton in un match di coppia contro [[Ted DiBiase, Jr.|Ted DiBiase]] e il suo rookie Brodus Clay, ma perdono l'incontro per colpa di Saxton quando si prende il cambio senza il consenso di Masters e viene schienato dopo la Dream Street di Ted. Masters non tenta neanche di interrompere lo schienamento come "lezione" per Byron che a fine match viene comunque consolato dal suo Pro. Nella stessa settimana a Smackdown! viene sconfitto da Cody Rhodes. Pochi giorni dopo a NXT combatte nel Main Event in trio con il suo rookie Byron Saxton e la campionessa delle Divas [[Natalia|Natalya]] sconfiggendo Ted DiBiase, [[Maryse Ouellet|Maryse]] e il rookie Brodus Clay. La puntata successiva di NXT si apre con una Battle Royal tra tutti i Pros e chi avrebbe vinto avrebbe potuto scambiare il suo rookie con qualunque altro ma a vincere è stato [[Dolph Ziggler]] eliminando per ultimo proprio il Capolavoro. Dolph sceglie Byron Saxton, rookie di Masters che si deve prendere il protetto di Ziggler, Jacob Novak che però verrà eliminato dal voto dei fan a fine serata. In seguito perde a WWE Superstars contro Tyler Reks, ma la settimana successiva sempre a WWE Superstars sconfigge [[Curt Hawkins]].
 
[[File:WWE's Monday Night RAW.jpg|thumb|Chris Masters]]
 
Nella puntata successiva di [[WWE Superstars]] del 13 gennaio Masters fa coppia con [[JTG]] e sconfigge la squadra formata da [[Curt Hawkins]] e [[Chavo Guerrero jr.|Chavo Guerrero]] sottomettendo quest'ultimo nella sua celebre finisher. La settimana successiva Masters realizza una bella doppietta, a NXT si prende una piccola rivincita sul suo ex Rookie Byron Saxton sconfiggendolo grazie alla MasterLock, e pochi giorni dopo sconfiggerà nuovamente [[Curt Hawkins]] in quel di [[WWE Superstars|Supertars]]. Il 30 gennaio partecipa all'annuale [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]] Match entrando con il numero 14 ma sfortunatamente capita in momento critico visto che il [[The Nexus (wrestling)|Nexus]] stava dominando l'incontro infatti proprio il loro leader [[CM Punk]] lo elimina con l'aiuto dei suoi alleati. Due giorni dopo a NXT sconfigge nuovamente Byron Saxton.
Line 98 ⟶ 96:
L'8 giugno 2017, The Masterpiece ritorna in TNA con il nome di Chris Adonis, ma viene ugualmente soprannominato come The Masterpiece. Lotta nel suo primo evento importante a Slammyversary 2017, dove prende parte in un match tag team dove fa coppia con Drake; Masters e Drake vengono sconfitti da Moose e D'Angelo Williams.
 
Il 13 gennaio 2018 Mordtezky ha annunciato, tramite il suo account [[Twitter]], di aver concluso la sua collaborazione con la Impact Wrestling.
 
== Vita personale ==
Christopher Mordetsky ha rivelato che i suoi idoli nel wrestling sono [[Ultimate Warrior]] e [[Shawn Michaels]]. [[John Cena]] ha rivelatoaffermato che MastersMordetsky è il lottatore più forte fisicamente che lui abbia mai affrontato.
 
Chris èÈ un grande amico di [[Randy Orton]], [[Rob Van Dam]] e [[Carly Colón|Carlito]] con il quale ha fatto più volte coppia nella WWE. Mordetsky è stato sposato con Vesela Marinova. Attualmente è fidanzato con Tiana Ringer
 
== Sospensioni per doping ==
{{vedi anche|WWE#Il Wellness Program}}
Nell'agosto [[2007]] ChrisChristopher Mordetsky è stato sospeso per trenta giorni dalla WWE perché il suo nome è stato trovato nel database clienti della ''Signature Pharmacy'', società sotto inchiesta per aver venduto senza regolare ricetta medicinali e [[doping|sostanze dopanti]].<ref name="rajah">{{cita web|url=http://rajah.com/base/node/9023|titolo=Orton Appears At 9/1 Raw House Show, Other Signature Pharmacy Clients Don't|editore=rajah.com|autore=Daniel Pena|data=2 settembre 2007|accesso=2 settembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071022091426/http://rajah.com/base/node/9023|dataarchivio=22 ottobre 2007|urlmorto=sì}}</ref> Mordetsky è stato sospeso una seconda volta il 2 novembre 2007, questa volta per sessanta giorni.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/news/5794072|titolo=World Wrestling Entertainment Suspends Two Performers|accesso=3 novembre 2007|data=2 novembre 2007|editore=WWE.com}}</ref>
 
== Nel wrestling ==
[[File:Chris Masters PWA masterlock.jpg|thumb|Chris Masters mentre applica la ''Master Lock'' su Joey Allen]]
[[File:Chris Masters Bearhug.jpg|thumb|Masters effettua un [[Prese del pro wrestling|bearhug]] su [[Shawn Michaels]]]]
=== Mosse finali ===
*''Adonis Lock'' ([[Impact Wrestling]]) / ''Master Lock'' ([[WWE]]/[[Circuito indipendente]]) ([[Sottomissione (lotta)#Full Nelson|Swinging full nelson]])
*''Iron Cross'' ([[Powerbomb|Crucifix powerbomb]], con teatralità)
 
=== Mosse caratteristiche ===
*[[Powerslam|Full nelson slam]]
*''Masters Hammer'' ([[Clothesline|Double hand clothesline]])
*[[Spinebuster]]
*[[Prese del pro wrestling|Bearhug]]
Line 134 ⟶ 131:
 
=== Soprannomi ===
*"''The Adonis"''
*"''The Masterpiece"''
*"''The Superfreak"''
 
=== Musiche d'ingresso ===
Line 149 ⟶ 146:
 
*'''Championship Wrestling From Arizona'''
** Arizona Heavyweight Championship (1, attuale)
 
*'''DDT Pro-Wrestling'''
** Ironman Heavymetalweight Championship (1)
 
*'''[[Ohio Valley Wrestling]] ([[Ohio Valley Wrestling|OVW]])'''
** [[OVW Southern Tag Team Championship]] (1) – <small>con [[Brent Albright]]</small>
 
*'''Preston City Wrestling'''
Line 162 ⟶ 159:
 
*'''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
** '''89°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[2007]])
 
*'''Real Canadian Wrestling'''