Valli del Natisone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
[[File:Matajur001.JPG|thumb|right|Il monte [[Matajur (montagna)|Matajur]]]]
Le '''Valli del Natisone''' (''Benečija o Nediške doline'' in [[lingua slovena|sloveno]], ''Vals dal Nadison'' o ''Sclavanìe'' in [[lingua friulana|friulano]]) sono una [[regione geografica]] posta a cavallo di [[Friuli]] e [[Slovenia]], costituita da quattro [[valle|valli]] attraversate da altrettanti corsi d'acqua ([[Natisone]], Alberone, Cosizza ed Erbezzo) e, collegamento naturale tra [[Cividale del Friuli]] (l'antica ''Forum Iulii'') e la valle dell'[[Isonzo]]<ref>[http://www.vallidelnatisone.org/main.html Valli del Natisone] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100903232556/http://www.vallidelnatisone.org/main.html |data=3 settembre 2010 }}</ref> che compongono un territorio geograficamente omogeneo.
 
Queste quattro valli costituiscono la dorsale meridionale delle [[Prealpi Giulie]] e si estendono per la maggior parte tra l'estremo lembo orientale del [[Friuli]] e l'alto corso dell'[[Isonzo]], nel [[Goriziano sloveno]] (''Goriška'').