Language Learning: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari |
|||
Riga 48:
La rivista copre la ricerca su "questioni teoriche fondamentali nell'apprendimento delle lingue come acquisizione di lingue secondarie, educazione linguistica, bilinguismo, alfabetizzazione, rappresentazione linguistica nella mente e nel cervello, cultura, cognizione, pragmatica e relazioni intergruppo".<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Language Learning|rivista=Overview|accesso=8 August 2012|doi=10.1111/(ISSN)1467-9922|url=http://onlinelibrary.wiley.com/journal/10.1111/(ISSN)1467-9922/homepage/ProductInformation.html}}</ref> Negli anni 2000 sono stati implementati due supplementi annuali, il ''Best of Language Learning Series'' e il ''Language Learning Monograph Series.'' È anche pubblicata in associazione con una monografia biennale, la serie di ''apprendimento cognitivo-cognitivo Neurosciences Series''.
Secondo il ''[[Journal Citation Reports]]'', la rivista ha un [[Fattore di impatto|fattore]] di [[Fattore di impatto|impatto del]] 2011 di 1.218, classificandosi 26
== Redazione ==
|