Jared Leto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.18.224.169 (discussione), riportata alla versione precedente di AnticoMu90
Etichetta: Rollback
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix wikilink (v. richiesta), replaced: Variety (rivista) → Variety (periodico) (3), People (rivista) → People (periodico)
Riga 34:
[[File:Jared Leto, Paley Center 1995.jpg|thumb|Leto nel 1995.]]
 
Leto si trasferì a [[Los Angeles]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.globaltalentbooking.com/jaredleto.php|titolo=Jared Leto Event Booking|editore=Globaltalentbooking.com|accesso=18 febbraio 2015}}</ref> nel [[1992]] e qui ottenne i primi ruoli nelle [[Serie televisiva|serie televisive]] ''[[Camp Wilder]]'' e ''[[Un raggio di luna per Dorothy Jane|Famiglia cercasi]]''.<ref name="rovibio"/> Nel [[1994]] entra a far parte del cast di una fortunata serie televisiva dal titolo ''[[My So-Called Life]]'', dove interpreta il ruolo di Jordan Catalano, il quale vive una contrastata storia d'amore con la protagonista [[Claire Danes]].<ref name="independet.ie">{{cita web|url=http://www.independent.ie/entertainment/day-and-night/the-big-interview-30-seconds-to-mars-frontman-jared-leto-1273348.html|titolo=The Big Interview: 30 Seconds to Mars frontman Jared Leto|nome=John|cognome=Meagher|data=25 gennaio 2008|accesso=23 luglio 2012|editore=Irish Independent|lingua=en}}</ref> La serie non sopravvive a lungo, ma abbastanza da procurargli una buona fama, tanto che, nel [[1996]], la rivista ''[[People (periodico)|People]]'' lo inserisce nella lista degli uomini più attraenti del mondo.<ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/biografia/?a=54171|titolo=Jared Leto|accesso=23 luglio 2012|editore=[[MYmovies]]}}</ref> Dopo la chiusura della serie, l'attore ebbe una parte in ''[[Cool and the Crazy]]'', un [[Fiction televisiva|film per la televisione]] con [[Alicia Silverstone]]. Diventando un idolo delle ragazzine, Leto approdò al [[cinema]] nel [[1995]] con ''[[Gli anni dei ricordi]]''.<ref name="teenidol">{{cita news|data=16 novembre 1998|titolo=Teen Idols of the '90s|url=https://www.people.com/people/archive/article/0,,20126768,00.html|editore=[[People (rivistaperiodico)|People]]|pagina=73|lingua=en|accesso=24 luglio 2012}}</ref> Nel [[1996]] ottenne il suo primo ruolo da protagonista in ''[[L'ultimo dei grandi re]]'' e partecipò con [[Dennis Quaid]] e [[Danny Glover]] in ''[[Linea di sangue (film 1997)|Linea di sangue]]'' ([[1997]]). Il regista [[James Cameron]] offrì a Leto il ruolo di Jack Dawson in ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'', ma l'attore non si presentò alle audizioni.<ref>{{cita web|titolo=Leonardo DiCaprio or Kate Winslet: Which ‘Titanic' Star Has the Better Career?|nome=Ramin|cognome=Setoodeh|editore=[[The Daily Beast]]|data=4 aprile 2012|url=http://www.thedailybeast.com/articles/2012/04/04/leonardo-dicaprio-or-kate-winslet-which-titanic-star-has-the-better-career.html|accesso=23 luglio 2012|lingua=en}}</ref>
 
==== Notorietà ====
Nel [[1997]] il regista [[Steve James (regista)|Steve James]] lo scelse per il ruolo principale in ''[[Prefontaine]]'', un film biografico sul corridore [[Steve Prefontaine]] morto tragicamente a soli 24 anni. Per la preparazione del ruolo, Leto si immerse nella vita del corridore, incontrando i familiari e gli amici di Prefontaine.<ref>{{Cita|Keeps 1997|p. 159}}.</ref> Raggiunse una sorprendente somiglianza fisica con il corridore, adottando anche la voce e lo stile della corsa dell'atleta.<ref>{{cita web|url=http://www.variety.com/review/VE1117432640/|titolo=Prefontaine|nome=Todd|cognome=McCarthy|data=1°º febbraio 1997|accesso=23 luglio 2012|editore=[[Variety (rivistaperiodico)|Variety]]|lingua=en}}</ref> La trasformazione fu così completa, che quando la sorella di Prefontaine, Linda, vide Leto interpretare il proprio fratello, si commosse e incominciò a piangere.<ref>{{cita web|url=https://nz.movies.yahoo.com/actor-crew/182255/jared-leto/bio/|titolo=Jared Leto Biography|accesso=23 luglio 2012|editore=[[Yahoo!]]|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121227093339/http://nz.movies.yahoo.com/actor-crew/182255/jared-leto/bio/|dataarchivio=27 dicembre 2012|urlmorto=sì}}</ref> La critica elogiò la recitazione di Leto; Peter Stack del ''[[San Francisco Chronicle]]'' scrisse «Con ipnotici occhi azzurri e capelli biondi sporchi, Leto cattura lo stile celebre di Prefontaine, e la sua interpretazione è così naturale che sembra vedere il vero Prefontaine in pista e nella vita reale»,<ref>{{cita web|url=http://www.sfgate.com/movies/article/Prefontaine-Has-Legs-Biopic-on-doomed-runner-2856808.php|titolo='Prefontaine' Has Legs / Biopic on doomed runner a winner|nome=Peter|cognome=Stack|data=24 gennaio 1997|accesso=24 luglio 2012|editore=[[San Francisco Chronicle]]|lingua=en}}</ref> mentre Lisa Alspector del ''[[Chicago Reader]]'' affermò che l'attore «dà una prestazione complessa che suggerisce una profonda e intrigante interiorità al personaggio».<ref>{{cita web|url=http://www.chicagoreader.com/chicago/prefontaine/Film?oid=1074208|titolo=Prefontaine|nome=Lisa|cognome=Alspector|accesso=23 luglio 2012|editore=[[Chicago Reader]]|lingua=en}}</ref>
 
Dopo aver ottenuto il ruolo principale di un aristocratico britannico in ''[[Basil (film)|Basil]]'' ([[1998]]), Leto fu il protagonista dell'horror a basso costo ''[[Urban Legend]]'', dove interpretò Paul Gardener, un giornalista scolastico e l'interesse amoroso di [[Alicia Witt]]. I due vanno contro un folle assassino che compie i suoi massacri ispirandosi a [[Leggenda metropolitana|leggende metropolitane]]. Nonostante le critiche negative, il film fu un enorme successo commerciale.<ref>{{cita web|url=http://retroslashers.net/urban-legend-1998/|titolo=Urban Legend (1998)|nome=Christian|cognome=Sellers|accesso=23 luglio 2012|editore=Retro Slashers|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120319021539/http://retroslashers.net/urban-legend-1998/|dataarchivio=19 marzo 2012}}</ref> Nello stesso anno all'attore fu offerto un ruolo di supporto in ''[[La sottile linea rossa (film 1998)|La sottile linea rossa]]'' di [[Terrence Malick]], dove affiancò fra i tanti [[Sean Penn]], [[Adrien Brody]] e [[Jim Caviezel]]. Il film fu candidato a sette [[premi Oscar]] e fu un moderato successo al [[botteghino]].<ref>{{cita web|url=http://boxofficemojo.com/oscar/movies/?id=thinredline.htm|titolo=The Thin Red Line – 1998 Academy Awards|accesso=23 luglio 2012|editore=[[Box Office Mojo]]|lingua=en}}</ref> Nel [[1999]] Leto interpretò un insegnante gay che attrae le attenzioni di [[Robert Downey Jr.]] in ''[[Black & White (film 1999)|Black & White]]'' di [[James Toback]]. In seguito l'attore ottenne un ruolo in ''[[Ragazze interrotte]]'' con [[Winona Ryder]] e [[Angelina Jolie]], un film basato sulla storia della paziente [[Susanna Kaysen]]. Per la sua interpretazione, Leto fu candidato al [[Critics' Choice Award al miglior attore non protagonista]]. L'attore ebbe inoltre una parte in ''[[Fight Club (film)|Fight Club]]'' di [[David Fincher]], basato sull'[[Fight Club (romanzo)|omonimo romanzo]] di [[Chuck Palahniuk]]. Mentre [[Edward Norton]] e [[Brad Pitt]] furono gli interpreti principali, Leto ottenne il ruolo di supporto di Angel Face, picchiato a sangue fino a diventare irriconoscibile.
Riga 54:
Durante questo periodo Leto si concentrò maggiormente sul suo gruppo, rifiutando di partecipare in film come ''[[Flags of Our Fathers]]'' di [[Clint Eastwood]].<ref>{{cita web|url=http://www.contactmusic.com/news/leto-turned-down-eastwood-to-tour-with-the-used_1010757|titolo=Leto Turned Down Eastwood To Tour With The Used|data=12 ottobre 2006|accesso=24 luglio 2012|editore=Contactmusic.com|lingua=en}}</ref> L'attore giustificò la sua decisione affermando: «È un sogno che diventa realtà quando Clint Eastwood ti chiede di essere in uno dei suoi film. Ero devastato dal fatto che non potevo far parte del film. Ma ho avuto degli impegni, un disco su cui avevo lavorato per un paio di anni stava per essere pubblicato. Era un periodo davvero molto importante. È stata una di quelle decisioni in cui si possono avere due percorsi e credo di aver fatto la scelta giusta per me. Mi piacerebbe lavorare con Clint Eastwood in futuro, è uno dei miei eroi».<ref>{{cita web|url=http://www.insidesocal.com/outinhollywood/2008/03/greg-interviews-jared-leto.html|titolo=My interview with Jared Leto...|nome=Greg|cognome=Hernandez|data=22 marzo 2008|accesso=21 dicembre 2012|editore=Los Angeles Daily News|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090317083228/http://www.insidesocal.com/outinhollywood/2008/03/greg-interviews-jared-leto.html|dataarchivio=17 marzo 2009}}</ref> Leto fu anche scelto per interpretare Clay Beresford in ''[[Awake - Anestesia cosciente]]'', ma rifiutò per gli stessi motivi e fu sostituito da [[Hayden Christensen]].<ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.net/news/news_item.asp?t=Jared+Leto+stays+%22Awake%22+for+new+role&filmid=3670&nid=2595&s=3&n=3|titolo=Jared Leto stays "Awake" for new role|data=22 agosto 2004|accesso=21 dicembre 2012|editore=Mymovies.net|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>
 
Leto tornò alla recitazione nel [[2009]] quando il regista [[Jaco Van Dormael]] lo scelse per recitare nel [[Cinema di fantascienza|film di fantascienza]] intitolato ''[[Mr. Nobody]]''. Leto interpreta il ruolo principale di Nemo Nobody, un uomo di 118 anni e l'ultimo mortale sulla Terra dopo che la razza umana ha raggiunto l'immortalità. Leto descrisse Nemo Nobody come il ruolo più complesso che abbia mai recitato e affermò che fu difficoltoso mantenere le molteplici vite del protagonista concentrate in un unico personaggio senza perdere sé stesso.<ref>{{cita web|autore=Isabelle Errera|titolo=Mr. Nobody, a film by Jaco Van Dormael|url=http://medias.unifrance.org/medias/50/181/46386/presse/mr-nobody-2010-press-kit-2.pdf|editore=[[Pan-Européenne]]|anno=2009|accesso=29 giugno 2012|lingua=en|pagina=11}}</ref> Il film fu principalmente finanziato da società europee e fu pubblicato in versione limitata in alcuni paesi. La critica cinematografica acclamò l'abilità artistica di Jaco Van Dormael e la prova recitativa di Jared Leto.<ref>{{cita web|titolo=«Mr. Nobody» bien incarné sous la patte de Van Dormael|nome=Caroline|cognome=Vié|editore=20 Minutes|url=https://www.20minutes.fr/cinema/375972-Cinema-Mr-Nobody-bien-incarne-sous-la-patte-de-Van-Dormael.php|data=14 gennaio 2010|accesso=3 luglio 2012|lingua=fr|urlmorto=sì}}</ref> Boyd van Hoeij di ''[[Variety (rivistaperiodico)|Variety]]'' scrisse che ciò che rende fantastiche le scene ambientate nel 2092 non è la visione del futuro ma la performance di Leto.<ref>{{cita web|url=http://www.variety.com/review/VE1117941099|titolo=Mr. Nobody|nome=Boyd|cognome=Van Hoeij|data=16 settembre 2009|accesso=3 luglio 2012|editore=[[Variety (rivistaperiodico)|Variety]]|lingua=en}}</ref> Bruce Kirkland di [[Jam!]] descrisse la recitazione dell'attore come «una purissima e meravigliosa tour-de-force performance».<ref>{{cita web|url=http://jam.canoe.ca/Movies/Reviews/M/Mr_Nobody/2010/07/15/14722401.html|titolo=‘Mr. Nobody' something special|nome=Bruce|cognome=Kirkland|accesso=3 luglio 2012|editore=[[Jam!]]|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120711205751/http://jam.canoe.ca/Movies/Reviews/M/Mr_Nobody/2010/07/15/14722401.html|dataarchivio=11 luglio 2012}}</ref> Per aver interpretato le molteplici vite di Nemo Nobody, Leto fu candidato per la [[Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile]] alla [[66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]].<ref>{{cita news|nome=Boris|cognome=Sollazzo|url=http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2009/festival-cinema-venezia/cronaca/venezia-nessuno-van-dormael-.shtml|titolo=Il signor Nessuno di Van Dormael, l'amore secondo Tom Ford, l'horror 3D "dantesco"|editore=[[Il Sole 24 Ore]]|data=11 settembre 2009|accesso=5 luglio 2012}}</ref>
 
Nel [[2011]] Leto fu la voce narrante di ''[[TT3D: Closer to the Edge]]'', un documentario sulle gare motociclistiche [[Tourist Trophy]] che si tengono ogni anno nell'[[Isola di Man]]. Il film fu un grande successo di pubblico e critica, diventando il settimo documentario di maggiore incasso nel [[Regno Unito]].<ref>{{cita news|url=http://www.guardian.co.uk/film/filmblog/2011/jun/14/kung-fu-panda-2-honey|titolo=The 2011 doc surge|nome=Charles|cognome=Gant|data=14 giugno 2011|accesso=18 luglio 2012|editore=[[The Guardian]]|lingua=en}}</ref>