Pasquale Novi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
 
== Biografia ==
A 19 anni esordì come [[terzino]] destro nell'[[Unione Sportiva Angri 1927]]. Si arruolò come volontario nella [[Regia Aeronautica]], assegnato a un reparto di [[Capodichino]] chiese di essere operativo e fu inviato in [[Africa]]. Nel corso di una missione il suo aereo, un [[bombardiere]] trimotore, fu abbattuto, e morì insieme ad altri cinque militari. Nel [[1936]] il Comune di [[Angri]] gli intitolò lo Stadio Comunale e il piazzale antistante. I suoi resti tornarono in Italia solo nel [[1965]] e deposti nel [[Cimitero]] Comunale di [[Angri]].[[File:Pasquale Novi.jpg|alt=Pasquale Novi con la maglia dell'U.S. Angri|miniatura|Pasquale Novi con la maglia dell'U.S. Angri]]
 
== Onorificenze ==