Discussione:Coliandro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Marco Coliandro: -typo |
|||
Riga 25:
:::Tu dici che ''"è meglio documentare quanto si afferma"'', ed io l'ho appena fatto. Ora, da una frase del genere, come anche da quella da te citata in precedenza, e da tante altre presenti nei libri, emerge indiscutibilmente una certa ''caratterizzazione politica'' di Coliandro (non ci dice da che parte sta, ma senza ombra di dubbio ci fa capire quali schieramenti politici non gli piacciono, è questo è tutto tranne che POV), cosa che non avviene invece nella serie TV. Questa ''caratterizzazione'' è un fatto abbastanza palese per chiunque abbia letto i libri: inserisco quindi nella voce ''letteraria'' del personaggio questa informazione. --'''''[[Utente:Danyele|Danyele]]''''' <sup>''[[Discussioni utente:Danyele|se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi!]]''</sup> 23:08, 18 gen 2011 (CET)
::::Ok, ho visto le modifiche che hai apportato, direi che ci siamo. :-) ciao, --[[Utente:Quaro75|Quaro75]] ([[Discussioni utente:Quaro75|msg]]) 09:07, 19 gen 2011 (CET)
::::::[[Utente:Danyele|Danyele]] Non è che ripetendo sempre la stessa cosa questa diventi vera. A meno che non mi vuoi convincere per sfinimento. Sono ancora convinto di quello che ho detto e una intervista a Lucarelli non cambia i termini della questione. E' l'opera a fare il personaggio, non le interpretazioni successive e i ripensamenti dell'autore. Vi siete incaponiti su questa cosa, siete maggioranza, avete vinto. Finiamola qui. Ciao. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 17:29, 26 nov 2019 (CET)
== Libri ==
|