Carlo Guarnieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m +Wikificare +Categorizzare |
||
Riga 1:
{{W|arte|settembre 2007|firma=[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 12:29, 26 set 2007 (CEST)}}
[http://www.carloguarnieri.com] Carlo Guarnieri è nato a Campiglia Marittima (Livorno) nel 1892. Nella prima giovinezza ebbe l'insegnamento di Egisto Ciappacasse, artista pisano. Successivamente si iscrisse all'Accademia di Belle Arti di Firenze, dove si laureò nel 1915. In quel periodo il suo maestro fu [[Adolfo De Carolis]] del quale divenne allievo prediletto.
Come incisore fece parte del 1° gruppo per la rinascita della xilografia in Itaia e partecipò alla "Esposizione Italiana della xilografia a Levanto" del 1912. Sempre con De Carolis conobbe D'Annunzio.
Riga 9 ⟶ 10:
In tanti anni di seria attività, numersi sono stati e continuano ad essere i riconoscimenti da parte della critica e della stampa. Ha esposto in numerose città: Roma, Milano, Venezia, Firenze, Parigi, Londra, Tokio, Madrid, Bruxelles.
Muore all'età di 96 anni, nel 1988, all'ospedale di Grosseto. Ha dipinto e disegnato fino alla fine dei suoi giorni, nella sua villa di campagna presso Campiglia Marittima.
<noinclude>{{Categorizzare}}</noinclude>
|