Gruppo di Galois assoluto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fine cancellazione
Riga 1:
{{CancellazioneS|arg=matematica}}
{{A|Solo una definizione|matematica|ottobre 2019}}
Il '''gruppo di Galois assoluto''' di un campo <math>K</math> è per definizione il [[gruppo di Galois]] di <math>K_s</math> su <math>K</math>, dove <math>K_s</math> denota la [[chiusura separabile]] di <math>K</math>. In alternativa può essere definito come il [[gruppo (matematica)|gruppo]] di tutti gli [[automorfismo|automorfismi]] di <math>K_s</math> che fissano <math>K</math>. Si noti che se <math>K</math> è un [[campo perfetto]] (come nel caso in cui <math>K</math> ha [[Caratteristica (algebra)|caratteristica]] zero o è un [[campo finito]]), allora <math>K_s</math> coincide con la [[chiusura algebrica]] <math>\bar{K}</math> di <math>K</math>.