AsciiDoc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''AsciiDoc''' è un [[Formato di file|formato]] per [[File di testo|documenti di testo]], a [[markup|marcatori]], leggibile direttamente da [[Codice sorgente|sorgente]] e [[Semantica (informatica)|semanticamente]] equivalente a [[DocBook]] [[XML]], che usa convenzioni di testo semplice come marcatori. Documenti AsciiDoc possono essere creati usando un qualunque [[editor di testo]] semplice e letti “come stanno”, o trasformati in [[HTML]] o qualsiasi altro formato supportato dal gruppo di programmi di elaborazione di DocBook, come [[PDF]], [[TeX]], [[Man (Unix)|pagine man]] [[Unix]], [[e-book]], presentazioni, ecc.<ref name="ll" />
==Storia==
AsciiDoc è stato creato nel 2002 da Stuart Rackham, a cui si deve la pubblicazione degli strumenti
Un'implementazione in [[Ruby (linguaggio di programmazione)|Ruby]] chiamata
Alcuni dei libri e [[ebook]] di [[O'Reilly Media]] sono generati partendo da sorgenti AsciiDoc.<ref>{{cita web|url=https://www.oreilly.com/authors/welcome/asciidoc.csp|titolo=O'Reilly Author Portal -- Welcome Kit: Writing in AsciiDoc }}</ref>
Riga 11:
==Esempio==
Il seguente testo mostra l'uso di marcatori AsciiDoc
{| style="float: left; margin-right: 1em"
|