Vena giugulare interna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JimBorrison (discussione | contributi)
JimBorrison (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
Lungo il suo decorso non aumenta di calibro in modo regolare, ma presenta due rigonfiamenti:
 
* unoall' allaorigine suadella originevena giugulare interna in particolare al livello della [[foro giugulare]] dell'[[osso temporale]]: questa dilatazione si chiama (bulbo superiore).
* l'altro è situato nell'ultimo tratto poco prima che di immettersi nella [[vena succlavia]] (bulbo inferiore).
 
Il primo tratto della vena si trova tra la [[mandibola]] e la [[faringe]] a livello del [[gonion]], lateralmente prende rapporto con la [[parotide]]. Continua scendendo coperta dal [[muscolo sternocleidomastoideo]] avendo medialmente l'[[arteria carotide comune]]; dietro ai due vasi decorre il [[nervo vago]].