Helicobacter pylori: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m piccole correzioni |
m →Habitat e diffusione: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB |
||
Riga 91:
[[File:Hpylori.jpg|thumb|Colonia di ''Helicobacter pylori''.]]
L'ambiente in cui l<nowiki>'</nowiki>''H. pylori'' trova le condizioni favorevoli per svolgere le funzioni vitali richiede un'atmosfera poco [[ossigeno|ossigenata]], quindi questo batterio è definito microaerofilo. In condizioni ambientali sfavorevoli, come ad esempio in corso di incremento parziale della pressione di ossigeno, della temperatura o il contatto con farmaci inibitori della pompa protonica o antibiotici, il microrganismo trasforma il proprio aspetto da [[bacillo|bacillare]] a [[Cocco (biologia)|coccoide]], evento che ha causato molte controversie.<ref name="Ca"/><ref>{{en}} A. Marais; L Monteiro; F. Mégraud, ''Microbiology of Helicobacter pylori. Current topics in Microbiology and Immunology, Gastroduodenal disease and Helicobacter pylori: pathophysiology, diagnosis and treatment''. Westblom, 1999.</ref>
L<nowiki>'</nowiki>''H. pylori'' è particolarmente diffuso nei Paesi in cui gran parte della popolazione è sotto i sedici anni, come in [[Colombia]] e in [[Cina]]. In questi Stati il batterio colpisce molto facilmente i bambini.<ref name="B"/>
|