Anobium punctatum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|superfamiglia=Bostrichoidea |
tassobox |
||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome = Anobium punctatum
|statocons =
|immagine = Holzwurm anobium punctuatum in hole.jpg
|didascalia = ''Anobium punctatum''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->|dominio = [[Eukaryota]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|ordine = [[Coleoptera]]
▲|superordine=[[Oligoneoptera]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|Sezione]]|nome=[[Coleopteroidea]]}}
|
|infraordine = [[Bostrichiformia]]▼
|superfamiglia = [[Bostrichoidea]]▼
▲|infraordine=[[Bostrichiformia]]
▲|superfamiglia=[[Bostrichoidea]]
|sottofamiglia = [[Anobiinae]]▼
▲|famiglia=[[Ptinidae]]
|tribù = ▼
▲|sottofamiglia=[[Anobiinae]]
|sottotribù = ▼
▲|tribù=
▲|sottotribù=
|sottogenere = ▼
▲|genere=[[Anobium]]
|specie = '''A. punctatum'''▼
▲|sottogenere=
|sottospecie = <!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->▼
▲|specie='''A. punctatum'''
|biautore = [[Charles De Geer|De Geer]]▼
|binome = Anobium punctatum▼
▲<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|bidata = [[1774]]▼
▲|biautore=[[Charles De Geer|De Geer]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->|triautore =
▲|binome=Anobium punctatum
|trinome = ▼
▲|bidata=[[1774]]
|tridata = <!--
|sinonimi = ▼
|nomicomuni = ''Tarlo del legno'', ''Tarlo dei mobili''▼
▲|trinome=
|suddivisione = ▼
|suddivisione_testo = ▼
▲|sinonimi=
▲|nomicomuni=''Tarlo del legno'', ''Tarlo dei mobili''
▲|suddivisione=
▲|suddivisione_testo=
}}
'''''Anobium punctatum''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Charles De Geer|De Geer]]</span>, [[1774]], (noto anche come tarlo) è un [[insetto]] che si nutre della polpa del [[legno]]. La sua disposizione [[xilofago|xilofaga]] è infatti all'origine del più comune appellativo di '''tarlo del legno''', o anche ''tarlo dei mobili''.
|