TG3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.55.111.190 (discussione), riportata alla versione precedente di Moxmarco
Etichetta: Rollback
Riga 88:
In autunno [[Alessandra Carli]] e [[Cristiana Palazzoni]] subentrano rispettivamente a [[Nadia Zicoschi]] (che passa al [[TG2]]), a [[Maria Rosaria De Medici]] (passata a condurre la rubrica ''Fuori TG'') e a [[Luca Mazzà]] (passato a [[Rai Sport]]).
 
Nel 2013 il giovane ragazzo di 27 anni [[Jari Pilati]] subentra alla conduzione dell'edizione di mezzogiorno da Milano, mentre [[Tatiana Lisanti]] all'edizione principale delle 19:00, in sostituzione di [[Giuliano Giubilei]], il quale diventerà vicedirettore della testata e conduttore di ''Linea Notte'', ''TG3 Minuti'' e di mezzasera. [[Lucia Goracci]] invece passa a [[RaiNews24|Rai News 24]]. In autunno viene nominato vicedirettore [[Maurizio Ambrogi]], fino a quel momento capo della redazione politica, che viene affidata ad [[Alessandra Carli]], la quale lascia dunque la conduzione dell'edizione pomeridiana.
 
Dal 25 maggio [[2014]] il TG3 inizia a produrre i propri servizi in formato [[televisione digitale|digitale]], convertendo la trasmissione al formato [[16:9]] (a poco più di quattro anni di distanza dall'ultimo [[restyling]], avvenuto lunedì 24 maggio [[2010]]), sbarazzandosi delle videocassette ormai obsolete e adottando una nuova sigla, una nuova grafica e un nuovo logo. Per l'occasione viene rinnovato anche lo studio, più moderno e tecnologicamente avanzato rispetto al precedente, con una forma circolare e dotato di un nuovo apparato di schermi ledwall. Inoltre viene rinnovata anche la videosigla della rubrica Fuori TG (sempre con la stessa musica del telegiornale), mentre le videosigle delle altre rubriche restano invariate (vengono solo adattate al formato 16:9 e dove necessario viene cambiato il logo).