Cheetah (DC Comics): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cinema: wl |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 116:
| affiliazione =
}}
'''Cheetah''' è un [[personaggio immaginario]] dei [[fumetti]] pubblicati dalla [[DC Comics]], nota avversaria e
== Storia editoriale ==
Riga 129:
=== Priscilla Rich ===
La prima incarnazione del personaggio esordisce nel n. 6 della prima serie a fumetti di ''Wonder Woman'' nell'ottobre 1943 e si chiamava Priscilla Rich, una ricca ragazza bionda di [[Washington D.C.]], che soffriva di un complesso di inferiorità e di personalità multiple. Dopo essere stata eclissata da Wonder Woman ad un evento benefico e fallendo nel tentativo di ucciderla durante un atto di [[escapologia]], Priscilla si ritirò nella sua stanza e collassò di fronte al suo specchio da trucco dove vide l'immagine di una donna vestita come un ghepardo, e urlò terrorizzata alla vista del suo malvagio sé interiore per la prima volta. «''Non mi conosci?''», le chiese l'immagine riflessa. «''Io sono la VERA te - Cheetah - una cacciatrice infida e implacabile!''»". L'immagine comandò a Priscilla di confezionarsi un costume da Cheetah ricavandolo da un vecchio tappeto maculato. «''Da adesso in poi,''» disse il riflesso, «''quando te lo ordinerò, tu ti vestirai come la tua VERA te e farai quello che ti ordinerò...''»". Cheetah incastrò Wonder Woman per furto nascondendo il denaro nel suo appartamento e facendo una soffiata alla polizia, poi incendiò un magazzino in cui si trovava Wonder Woman, anche se l'eroina riuscì a scappare. Cheetah sopravvisse e continuò a minacciare Wonder Woman nelle storie successive. Priscilla fu un membro della [[Villainy Inc.]], un'associazione criminale che contava alcune tra le tante nemiche di Wonder Woman. Priscilla ebbe numerosi scontri con Wonder Woman fino al suo ritiro nella sua magione nel North Shore Maryland. In ''Wonder Woman'' n. 274 (dicembre 1980), il criminale [[Kobra (DC Comics)|Kobra]] tentò di reclutare la collega per la sua organizzazione. Quando la incontrò si trovò davanti una donna invalida. La nipote di Priscilla, Deborah, entrò nel momento in cui fu fatta l'offerta, ma prima che Priscilla potesse declinare e alleggerirsi del suo [[alter ego]], morì.
Riga 137 ⟶ 136:
=== Deborah Domaine ===
Deborah "Debbie" Domaine fu introdotta come nipote di Priscilla Rich. Una giovane e bella debuttante, Debbie sentiva rimorso per avere avuto un'educazione privilegiata e decise di diventare un'attivista per l'ecologia, incontrando Wonder Woman e stringendo amicizia con lei. Più tardi quello stesso giorno, Debbie fu convocata alla magione di sua zia Priscilla, e la trovò li in procinto di soccombere alla malattia. Dopo che Priscilla morì, gli uomini di Kobra la catturarono e portarono lei e il costume di Cheetah al quartier generale di Kobra, dove le chiesero: "Non sapevi della vita segreta di tua zia, vero? Bene, imparerai--Visto che non possiamo avere l'originale, abbiamo deciso di accontentarci della ricreazione. Lei sarà quella ricreazione, Ms. Domaine".
Riga 145 ⟶ 143:
=== Barbara Ann Minerva ===
La terza Cheetah è l'archeologa britannica Barbara Ann Minerva, ereditiera di una vasta fortuna di un'antica famiglia sita a [[Nottinghamshire]]. Ambiziosa, affascinante, timida, intelligente ma arrogante, egoista, e seriamente neurotica, Barbara sviluppò una passione per l'archeologia che la portò infine a cercare una tribù in Africa che utilizza una guardiana femmina con i poteri di un [[ghepardo]]. Una banda di predoni uccise la guardiana e la maggior parte dei membri della spedizione. Barbara, con l'aiuto di un prete, Chuma, custode del dio-pianta Urzkartaga, prese il posto della guardiana dopo che le fu detto che ne avrebbe guadagnato l'immortalità. I suoi poteri le furono conferiti dall'ingestione di una mistura di sangue umano e bacche, o foglie, di Urzkartaga. Sfortunatamente per Minerva, l'ospite per la persona di Cheetah doveva essere una vergine. Minerva non lo era, così la sua trasformazione fu metà una benedizione e metà una maledizione, poiché sperimentò un grande dolore e disabilità fisiche nella sua forma umana e una grande euforia e sete di sangue nella sua forma felina<ref name="dc-chee2">{{Cita libro|cognome= Greenberger |nome= Robert |wkautore= Robert Greenberger |capitolo= Cheetah II |curatore-cognome= Dougall |curatore-nome= Alastair |titolo= The DC Comics Encyclopedia |pp= 80 |editore= [[Dorling Kindersley]] |città= New York |anno= 2008 | isbn = 0-7566-4119-5 | oclc = 213309017}}</ref>.
Riga 161 ⟶ 158:
=== Cheetah Amazzone ===
Una versione di Cheetah comparve nella storia "Odissea", che vide gli dei alterare la storia di Diana così che [[Themyscira]] venne distrutta quand'era bambina. La nuova Cheetah fu creata da cadavere di un'amazzone assassina dopo che fu calata in un pozzo mistico di ristorazione e infusa con lo spirito di Magaera dai Morrigan (i criminali che stavano cacciando Wonder Woman). Insieme alla nuova versione di [[Artemide di Bana-Mighdall|Artemide]] e [[Giganta]] (anche loro create entrambe da Amazzoni morte), la nuova Cheetah aveva la missione di cacciare e uccidere Wonder Woman<ref>''Wonder Woman'' (vol. 1) n. 606 (febbraio 2011). DC Comics.</ref>. Dopo aver rintracciato il rifugio dove Diana viveva con le ultime residenti di Themyscira, Cheetah tenne un'imboscata e uccise brutalmente una giovane Amazzone mentre stava uscendo. Più tardi si vide Cheetah caricarsi il corpo sulle spalle, e allontanandosi mormorando che anche lei sarebbe rinata presto<ref>''Wonder Woman'' (vol. 1) n. 607 (marzo 2011). DC Comics.</ref>.
== Poteri e abilità ==
Priscilla Rich e Barbara Dormaine non posseggono veri superpoteri, ma utilizzano in combattimento le loro doti ginniche e dei gadget.
Riga 175 ⟶ 170:
=== New 52 ===
Nel 2011, la DC rilanciò i suoi fumetti, e rinnovò la sua continuità con un'iniziativa chiamata [[The New 52]]. Il personaggio fu reinventato come un'immagine corrotta e antecedente a Wonder Woman. Barbara Minerva (avendo utilizzato numerosi alias che si dia caso essere i nomi delle varie incarnazioni del personaggio), fu reintrodotta come Cheetah. Come parte della sua nuova storia, Minerva è una socia di Wonder Woman ed un'esperta di reliquie pericolose, e fu cresciuta in una comune rigorosamente femminile chiamata "Amazonia". In possesso di un pugnale appartenuto un tempo ad una perduta tribù di Amazzoni, si tagliò con essa. Fu posseduta dalla Dea della Caccia, che la trasformò in una donna per metà ghepardo i cui artigli sono in grado di tramutare anche [[Superman]] in un essere simile a un ghepardo<ref name=jl13>[[Johns, Geoff]] (w), [[Lee, Jim]] (p), Williams, Scott (i). ''Justice League'' (vol. 2) n. 13 (dicembre 2012). DC Comics.</ref>. Le origini di questa Cheetah risalgono alla Santa Tribù, che per secoli cacciò insieme ai ghepardi e in cui ogni generazione uno dei suoi membri veniva scelto come ospite della Dea della Caccia finché un giorno un cacciatore uccise l'ospite corrente, e il coltello utilizzato per ucciderla rimase maledetto finché non cadde nelle mani di Minerva: Cheetah venne sconfitta dalla Justice League e confinata nella prigione di Belle Reve. Tuttavia, una volta lì, entrò in contatto con qualcuno che le disse che si trovava dove era richiesta, implicando che la sua cattura era la messa in scena di un piano più grande.
Riga 182 ⟶ 176:
== Altre versioni ==
=== Wednesday Comics ===
Una versione modernizzata di Priscilla Rich comparve come una delle principali antagoniste di Wonder Woman in ''[[Wednesday Comics]]''. Qui, viene presentata come una giovane archeologa proveniente da una benestante famiglia di Baltimora, che fa conto su artefatti incantati per garantirsi abilità super umane. Inizialmente diventa amica della giovane Diana (prima che diventi Wonder Woman) ma dopo averla incontrata rivela quasi subito la sua natura infida quando rapì l'amica di Diana, [[Etta Candy|Etta]] e la utilizzò come esca per una trappola creata da [[Dottor Poison]]. Alla fine, sia Priscilla che Poison furono sconfitti da Wonder Woman.
=== Justice ===
La versione Priscilla Rich di Cheetah compare come membro della [[Legione del destino]] nella maxiserie ''[[Justice (DC Comics)|Justice]]'' dell'artista [[Alex Ross]]. Qui, viene mostrato che confezionò il suo costume dalla pelle dei suoi ghepardi domestici, che uccise violentemente e scotennò secondo un antico rituale (vagamente ricordante la versione di Barbara Ann Minerva). Questa versione sembra anche essersi ritirata ad un certo punto prima degli eventi di questa serie, in quanto Diana menzionò che Priscilla era ritornata al lato degli "Dei Oscuri" e che erano diventate amiche ad un certo punto. All'inizio della serie viene mostrata come una dei tanti criminali che soffrono di incubi circa la fine del mondo, e dell'inabilità della Justice League di fermarla. Priscilla ricompare nel quarto numero, partecipando con i suoi ghepardi ad una conferenza sulla pace tenuta da Wonder Woman, ma uccidendoli nella sua camera d'albergo secondo un antico rito e indossando un costume ricavato dalle loro pelli. Quando Wonder Woman lascia la conferenza, Cheetah la attacca nel corridoio, ferendola diverse volte prima di scappare. Più avanti nella serie si scopre che gli artigli di Cheetah erano infettati dal Sangue del Centauro, e che Diana si stava lentamente tramutando di nuovo in creta. L'attacco di Priscilla fu teoricamente l'attacco con più successo, in quanto Wonder Woman cominciò piano piano a sgretolarsi fino al punto che la faccia diventò nera e crepata nel momento in cui la League attaccò la Hall of Doom, e contando sul suo lazo per non cadere in pezzi. Fu menzionato da un cittadino che Cheetah governò una città piena di quelli che la società etichetta come "brutti". Dopo che la League attaccò la Hall of Doom, Priscilla fu una dei pochi criminali a fuggire al loro attacco iniziale, ritirandosi nella sua città in attesa di Wonder Woman. Quando Diana seguì Cheetah accompagnata da numerosi compagni della League, capirono velocemente che la criminale li stava seguendo e Wonder Woman chiese che fosse lasciata sola così da confrontarsi con Priscilla faccia a faccia. Quasi subito dopo essere rimasta sola, Wonder Woman cadde nell'imboscata di Cheetah, si rimosse la maschera protettiva esponendo il suo volto e dimostrando che il Sangue del Centauro l'aveva quasi uccisa. Diana disse a Priscilla che aveva perso tutta la sua pazienza, prima di darle una violenta testata, spaccando la maschera di Cheetah a metà e mettendola fuori gioco.
Riga 193 ⟶ 185:
=== ''JLA/Avengers'' ===
Cheetah compare brevemente come criminale sotto controllo di [[Krona]] in un combattimento contro [[Tigra]].
=== ''Wonder Woman: The Blue Amazon'' ===
Un'altra versione alternativa di Cheetah compare in ''[[Wonder Woman: The Blue Amazon]]''.
Riga 204 ⟶ 194:
=== ''Wonder Woman '77'' ===
Un'illusione di Priscilla Rich comparve nella seconda storia del fumetto basato sulla [[Wonder Woman (serie televisiva)|serie televisiva]] di Wonder Woman, anche se non comparve nella serie. Lei, insieme ad altri nemici, fu creata dal Dottor Psycho al fine di sconfiggere Wonder Woman. Cheetah esclamò, "Ho aspettato decenni per questo momento!", implicando che si fosse battuta con Wonder Woman negli anni '40<ref>''Wonder Woman '77'' n. 6 (aprile 2015)</ref>. Più avanti nella serie, Barbara Minerva divenne Cheetah in un'origine simile a quella della sua controparte di New 52. In questo caso si scopri che la sua fonte di potere era la dea egiziana [[Mafdet]]<ref>''Wonder Woman '77'' n. 7 (agosto 2015)</ref>. Dopo una battaglia con Wonder Woman venne presa in custodia<ref>''Wonder Woman '77'' n. 9 (settembre 2015)</ref>. Successivamente, ricomparve dopo un'evasione e convinse [[Clayface]] ad attaccare Wonder Woman così da ricostituire la sua salute<ref>''Wonder Woman '77'' n. 14 (febbraio 2016)</ref>.
=== ''Sensation Comics Featuring Wonder Woman'' ===
Cheetah comparve in numerose storie della serie antologica ''Sensation Comics Featuring Wonder Woman''. Si batté brevemente con Wonder Woman in "Taketh Away", dove si scoprì che Dottor Psycho stava controllando telepaticamente Wonder Woman<ref>''Sensation Comics Featuring Wonder Woman'' n. 2</ref>. In "Generations" fu alla ricerca dell'uovo della mitologica fenice che si dicesse potesse conferire l'immortalità<ref>''Sensation Comics Featuring Wonder Woman'' n. 6</ref>. Dopo una lunga battaglia con Wonder Woman, Cheetah si ritira. In "The Problems With Cats", una ragazzina gioca con le bambole della propria sorella, una delle quali è vestita in modo somigliante alla versione di Cheetah di Priscilla Rich<ref>''Sensation Comics Featuring Wonder Woman'' n. 9</ref>. In "Island of Lost Souls", Barbara Minerva chiese aiuto a Wonder Woman per trovare la pianta che avrebbe salvato la vita di Cheetah<ref>''Sensation Comics Featuring Wonder Woman'' n. 17</ref>.
=== ''The Legend of Wonder Woman'' ===
Priscilla Rich comparve in questa origine alternativa ri-narrata di Wonder Woman come alleata del [[Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori|Partito Nazista]]. Fu menzionato che fosse una fornitrice per i "bisogni straordinari" della [[Germania]]<ref>''The Legend of Wonder Woman'' n.19 (marzo 2016)</ref>.
=== ''Injustice: Gods Among Us'' ===
La versione di Cheetah di Barbara Ann Minerva compare nel fumetto ''[[Injustice: Gods Among Us]]''. Qui, compare nel bar di criminali World's End in [[Keystone City]], mentre guarda un altro criminale giocare a freccette quando [[Barry Allen|Flash]] e Wonder Woman improvvisamente irrompono all'interno. Cheetah si trova nell'incredulità, pronta con i suoi artigli, anche se Wonder Woman afferma che stanno solo cercando [[Mirror Master]] e che non vogliono guai. Quando Cheetah si avvicina minacciosamente chiedendo "E se invece volessimo i guai?", Wonder Woman le suggerisce di non farlo, rivelando che il resto della League si trova al di fuori, facendola così arretrare.
=== ''Superman: American Alien'' ===
Barbara Minerva comparve in ''Superman: American Alien'' come giovane mondana a bordo di un yacht per una festa di compleanno in onore di [[Batman|Bruce Wayne]]. Qui, incontra [[Superman|Clark Kent]], e i due cominciano una breve storia romantica. Barbara esprime il suo interesse nel diventare un'archeologa, un rimando alla sua controparte DC principale<ref>''Superman: American Alien'' n. 3</ref>.
== Altri media ==
=== Audiolibri ===
* Nel 1982, la storia su audiocassetta "Cheetah on the Prowl" fu pubblicata con la voce dell'attrice [[Sonia Manzano]] nel ruolo di Cheetah, Deborah Domaine.
Riga 240 ⟶ 225:
=== Televisione ===
*La versione Priscilla Rich di Cheetah comparve in ''[[Challenge of the Super Friends]]'', doppiata da Marlene Aragon. In uno degli episodi più noti "The Secret Origins of the Super Friends", la Legion of Doom viaggia nel passato per eliminare Superman, [[Lanterna Verde]] e Wonder Woman prima che possano diventar eroi. I criminali giunsero sull'Isola Paradiso, qualche momento prima che la Principessa Diana partecipasse al torneo che avrebbe vinto rendendola Wonder Woman. Cheetah si travestì da Amazzone, partecipò ai giochi e fermò Diana, in quanto le sue abilità atletiche le permisero di vincere la maggior parte delle competizioni. Alla fine del torneo, rimasero solo Cheetah e Diana e si confrontarono l'un l'altra in una battaglia di raggi stordenti che avrebbe incoronato infine la vincitrice. Per aiutarsi, Cheetah utilizzò braccialetti "controlla radar" per deflettere i raggi di Diana verso di lei stordendo così la Principessa Amazzone. Cheetah fu la vincitrice e si presentò con l'uniforme e le armi di Wonder Woman. La criminale bionda, ora indossando l'uniforme della campionessa Amazzone, gongolò nella sua vittoria ("Ce l'ho fatta! Ora sono io Wonder Woman!"). La vittoria di Cheetah causò la scomparsa di Diana dalla linea temporale futura, eliminando così Wonder Woman. Tuttavia il trionfo della Legion of Doom fu temporaneo. I super amici restanti scoprirono il piano e tornarono indietro nel tempo per riparare al danno. Flash giunse all'Isola Paradiso e utilizzò la sua super velocità per respingere i raggi che avrebbero colpito Diana e reindirizzandoli verso Cheetah, stordendola. Così, Diana vinse il torneo e divenne Wonder Woman.
*Una nuova Cheetah comparve nella serie animata di [[Cartoon Network]] ''[[Justice League (serie animata)|Justice League]]'', doppiata dall'attrice [[Sheryl Lee Ralph]]. Questa versione (vagamente somigliante alla versione Barbara Ann Minerva), fu un tempo una scienziata che fu coinvolta in una preziosa ricerca genetica. Tuttavia, come lei spiega, i fondi cominciavano a scarseggiare, e fu quindi inabilitata a proseguire i suoi esperimenti. In un ultimo sforzo nel tentativo di provare il valore della sua ricerca, testò le sue teorie su se stessa. Il risultato fu la mutazione in un ibrido metà umano metà felino. Fu quindi evitata dalla comunità scientifica per la sua temerarietà e ostracizzata dall'umanità come fenomeno da baraccone. Senza alternative, si volse al crimine per cercare altri fondi per la sua ricerca al fine di invertire il cambiamento. La sua prima comparsa fu nell'episodio ''[[Episodi di Justice League (prima stagione)#Una banda pericolosa|Una banda pericolosa (prima parte)]]'', dove era un membro della [[Lega dell'ingiustizia|Injustice Gang]]. Si unì alla Injustice Gang di Lex Luthor per la stessa ragione per cui lei divenne inizialmente una criminale: soldi, ma a differenza degli altri, ha poco intento criminale, e non è puramente interessata a ritornare normale. Quando la Injustice Gang riesce a catturare [[Batman]], l'eroe capisce che Cheetah non è come gli altri e le offre una via d'uscita in cambio del suo aiuto nella sconfitta di Luthor. Tuttavia, Cheetah esitò nell'accettare l'offerta di Batman poiché furono scoperti da [[Ultra-Humanite|un altro membro scontento]]. Quando Luthor capì di avere un traditore tra le sue fila, puntò la colpa su Cheetah grazie a un video della videocamera di sicurezza che la mostrava mentre baciava Batman. Fu quindi messa k.o. da [[Joker]] e quindi portata via da [[Solomon Grundy]], che probabilmente l'ha uccisa coccolandola a morte. Tuttavia un errore di animazione fce restare l'esistenza di Cheetah intatta<ref>{{Cita web|url=http://jl.toonzone.net/cheetah/cheetah.htm |titolo=Cheetah |editore=Jl.toonzone.net |data= |accesso=15 gennaio 2011}}</ref>. Cheetah ricomparve in ''[[Justice League Unlimited]]''. In ''[[Episodi di Justice League Unlimited#Storie di bimbi|Storie di bimbi]]'', combatte contro Wonder Woman durante una rapina in banca. Nella stagione finale, Cheetah si unisce a Società segreta dei supercriminali di [[Gorilla Grodd]] anche se in veste di personaggio minore.
Riga 264 ⟶ 248:
== Parodie ==
*Nell'episodio ''[[Episodi di South Park (settima stagione)#Bande pazze|Bande pazze]]'' della serie animata ''[[South Park]]'', viene parodiata la Legion of Doom. La Legion ha un membro che somiglia a Priscilla Rich.
*In un episodio di ''[[Attack of the Show!]]'' una breve lista dei problemi nell'essere Wonder Woman mise in terza posizione "I tuoi nemici sono lagnosi", in cui Blair Butler (che scrisse anche la scena comica) vestito da Cheetah attacca Olivia Munn (che interpreta Wonder Woman), solo per essere facilmente sconfitto. Butler riprese il ruolo in un secondo corto intitolato "Wonder Woman's Guide to Office Safety", in cui Cheetah si fondeva con un frigorifero dopo essere stata formata da un vecchio pranzo contenente componenti chimici essenziali corretti.
|