Baschi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m URL update |
m fix wikilink |
||
Riga 78:
Non da meno è l'[[Uruguay]], anch'esso con una popolazione di origine basca pari al 10% della totale<ref>[https://www.nytimes.com/1989/11/21/world/montevideo-journal-basques-have-lots-to-boast-of-and-at-times-do.html?sec=&spon=&pagewanted=all Un quarto della popolazione dell'Uruguay ha parenti baschi]</ref>.
Altra meta fu il [[Messico]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.basqueed.org/BEO Giornata Basca della cultura 2007] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>, dove gli emigranti baschi si concentrarono nella città di [[Monterrey]] e [[Saltillo (Messico)|Saltillo]] ed ottennero lavoro nell'industria mineraria e nell'allevamento. Segni della presenza basca si possono riscontrare nelle località nominate [[Nuevo Santander]], [[Nueva Vizcaya (Nuova Spagna)|Nueva Vizcaya]] e [[
Personaggi di rilievo sono [[Agustín de Iturbide]], [[Juana Inés de la Cruz]], [[Juan de Oñate]], [[Pancho Villa]], [[Vicente Fox]], [[María Félix]], [[Dolores del Río]] e [[Alejandro González Iñárritu]].
| |||