Ultimate Muscle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo fonte. |
|||
Riga 474:
*''[[Ultimate Muscle: The Kinnikuman Legacy - The Path of the Superhero]]'' (2002): Distribuito per [[Game Boy Advance]]<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2003/06/03/ultimate-muscle-the-kinnikuman-legacy|titolo=Ultimate Muscle: The Kinnikuman Legacy|autore=Craig Harris|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=4 giugno 2003|lingua=en|accesso=10 dicembre 2019}}</ref>, in Giappone era intitolato ''Kinnikuman II Sei: Seigi Choujin e no michi''.
*''[[Kinnikuman Nisei: Choujin Seisenshi]]'' (2003): Uscì nuovamente solo in Giappone per [[WonderSwan Color]] e fu anche l'ultimo gioco tratto dalla serie ad essere distribuito per questa piattaforma<ref>{{cita web|url=https://www.giantbomb.com/kinnikuman-nisei-choujin-seisenshi/3030-35065/|titolo=Kinnikuman Nisei: Choujin Seisenshi|sito=Giant Bomb|lingua=en|accesso=10 dicembre 2019}}</ref>.
*''[[
*''[[Kinnikuman Muscle Generations]]'' (2006): [[Portabilità|Conversione]] per [[PlayStation Portable]] di ''Ultimate Muscle: Legends vs New Generation'', ma a differenza di quest'ultimo rimase confinato in madre patria<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Anoop Gantayat|url=https://www.ign.com/articles/2006/03/01/now-playing-in-japan-160|titolo=Now Playing in Japan|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=1º marzo 2006|accesso=10 dicembre 2019}}</ref>.
*''[[Kinnikuman Muscle Grand Prix]]'' (2006): Gioco [[Videogioco arcade|arcade]] uscito originariamente nelle sale giochi giapponesi, fu in seguito convertito per PlayStation 2 con il titolo ''Kinnikuman Muscle Grand Prix Max''<ref>{{cita web|url=https://www.giantbomb.com/kinnikuman-muscle-grand-prix-max/3030-31109/|titolo=Kinnikuman Muscle Grand Prix MAX|sito=Giant Bomb|lingua=en|accesso=10 dicembre 2019}}</ref>.
|