Discussione:Hikikomori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Non NPOV?: non firmato
Riga 74:
 
La versione italiana dà una grande visibilità al contesto familiare, come causa principale dello Hikikomori, molto maggiore di quella inglese. Di fatto, l'impressione che uno ne ricava è che l'hikikomori sia l'implementazione giapponese del fenomeno italiano dei mammoni. La versione inglese sembra più equilibrata quanto alle spiegazioni del perchè del fenomeno. Non è un che siamo un po' NPOV? {{nf|09:31, 12 dic 2019‎ Touyats}}
: Il contesto familiare è una delle possibili cause, non la principale. Si parla infatti anche della competività sociale e del concetto dell'honne e tatemae. Il fatto che tu ne deduca che «l'hikikomori sia l'implementazione giapponese del fenomeno italiano dei mammoni» quello si che è un tuo POV, dato che la voce non lo dice assolutamente. La voce è stata redatta consultando svariate fonti e tutte riportano come possibili cause quelle elencate nella voce. Inoltre perché la voce inglese dovrebbe essere migliore e presa come metro di paragone? --<span style="font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">[[Utente:DerfelDiCadarn87|Derfel Cadarn]]</span> [[Discussioni utente:DerfelDiCadarn87|<sup>87</sup>]] 09:44, 12 dic 2019 (CET)
Ritorna alla pagina "Hikikomori".