Nuova Repubblica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jack Ritz (discussione | contributi)
La Nuova Repubblica non è la Resistenza, sono due cose separate. La Nuova Repubblica nasce dalla Ribellione contro l'Impero, mentre la Resistenza è stata creata dopo la distruzione della Nuova Repubblica
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
 
La Capitale e sede nel Senato Galattico, prima della distruzione del sistema di Hosnian da parte del sinistro [[Primo Ordine]], era [[Pianeti di Guerre stellari|Hosnian Prime]].
 
==Storia==
Dopo la disfatta dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero Galattico]] su Endor, l'Alleanza Ribelle si trasformò nella "Nuova Repubblica", i cui generali erano più o meno gli stessi di quelli dell'Alleanza. La Nuova Repubblica ha definitivamente distrutto l'Impero nella Battaglia di Jakku, da lì quindi seguì un lungo periodo di pace. Col passare degli anni, nel Senato si formarono due fazioni: i ''Centristi'', che volevano una capitale stabile e un governo più forte, e i ''Populisti'', tra cui Leila, che invece desideravano un governo più compassionevole per il popolo e una capitale sempre diversa per includere tutti i pianeti della galassia. Tuttavia circa sei anni prima degli eventi di ''[[Star Wars: Il risveglio della Forza]]'' proprio quando Leila aveva intenzione di informare il Senato della crescente minaccia del [[Primo Ordine]], avvenne la scoperta della parentela di Leila con Dart Fener, cosa che sconvolse il Senato stesso. Leila così perse la fiducia dei suoi sostenitori e formò con i generali che l'hanno seguita in guerra, una nuova forza militare per difendere la Repubblica, chiamata '''Resistenza''', guidata da Leila Organa stessa, divenendo Generale. Con la distruzione della Nuova Repubblica da parte della Base Starkiller, la Resistenza rimane l'ultima forza che può opporsi alla crescente minaccia del Primo Ordine. La Resistenza riuscì a distruggere la Base Starkiller ma subì una grossa perdita nella Battaglia di Crait. La guerra si è definitivamente conclusa con la distruzione del Primo Ordine nella Battaglia di Exegol, avvenuta grazie la radunanza di una immensa flotta alleata chiamata alla lotta dal generale [[Lando Calrissian]].
 
== Star Wars Legends ==
Nell'[[universo espanso (Guerre stellari)|universo espanso]] la '''Nuova Repubblica Galattica''' (generalmente conosciuta come ''Nuova Repubblica'') è il governo creato dall'[[Alleanza Ribelle]] dopo la sconfitta dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero]] successiva alla [[battaglia di Endor]]. Formata nel 5 [[ABY]], dopo la dissoluzione della [[Alleanza dei Pianeti Liberi]] (creata direttamente dopo la battaglia di Endor come governo intermedio) diventa il governo supremo della [[Galassia (Guerre stellari)|Galassia]]. {{Chiarire|La "Nuova" Repubblica sarebbe dovuta essere una sorta di congiunzione tra la [[Repubblica Galattica (Guerre stellari)|Repubblica]] originale (conosciuta anche come ''Vecchia Repubblica'').}} La Nuova Repubblica viene fondata con il presupposto di fungere come corpo parlamentare rappresentante della Galassia, in maniera equa e giusta — come lo era stata la Vecchia Repubblica per 25.000 anni. La Nuova Repubblica è protetta dal Nuovo Ordine [[Jedi]] creato da [[Luke Skywalker]], nella stessa maniera in cui la Vecchia Repubblica era protetta dal Vecchio Ordine [[Jedi]].
 
=== Storia nell'Universo espanso ===
 
==== Fondazione ====