Accelerazione al plasma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto collegamento a frequenza di plasma |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
Per '''accelerazione al plasma''' si intende un insieme di tecniche per accelerare [[particella carica|particelle cariche]], come [[elettrone|elettroni]], [[ione|ioni]] o [[positrone|positroni]], mediante alti [[campo elettrico|campi elettrici]] creati in un [[Plasma (fisica)|plasma]]. Tali tecniche potrebbero contribuire a realizzare una tecnologia per costruire acceleratori di particelle di dimensioni ridotte rispetto agli acceleratori convenzionali, che fanno uso di campi elettrici eccitati in cavità metalliche per accelerare particelle cariche. Le applicazioni di tale tecnologia innovativa di accelerazione di particelle sarebbero numerose, spaziando dalla medicina (sorgenti di radiazione di betatrone o [[laser a elettroni liberi]] per la diagnostica o per la [[radioterapia]], sorgenti di adroni per l'[[adroterapia]]) alla fisica delle alte energie (collisori più compatti). E che dire della fusione nucleare e produzione di energia elettrica, se non propulsione nel vuoto??? Meditateci su
== Descrizione ==
|