Datisca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
 
==Tassonomia ==
Il [[Sistema Cronquist]] (1981) assegnava la [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] Datiscaceae all'[[ordine (tassonomia)|ordine]] [[Violales]]<ref>{{cita web|titolo=Sistema Cronquist |url=http://herba.msu.ru/shipunov/else/cronqst.txt}}</ref>, mentre la moderna [[Classificazione APGIII|classificazione filogenetica]] (APGIII - 2009) la colloca nell'ordine [[Cucurbitales]].<ref name=APGIII>{{Cita pubblicazione |autore=Angiosperm Phylogeny Group |anno=2009 |titolo=An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the orders and families of flowering plants: APG III |rivista=Botanical Journal of the Linnean Society 161(2 ): 105–121 |url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1095-8339.2009.00996.x |accesso=|lingua=en |doi=10.1111/j.1095-8339.2009.00996.x }}</ref>
Il genere ''Datisca'' comprende due [[specie]]:<ref name=TPL/>
 
Il genere ''Datisca'', attualmente unico genere riconoscito della famiglia, comprende due [[specie]]:<ref name=TPL/>
*''[[Datisca cannabina]]'' <small>L.</small>
*''[[Datisca glomerata]]'' <small>(C.Presl) Baill.</small>
 
Una terza specie, ''D. nepalensis'', è attualmente posta in [[sinonimo (tassonomia)|sinonimia]] con ''D. cannabina''.
 
== Descrizione ==