Personaggi di Code: Breaker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Sistemo fonti con il template apposito.
Riga 4:
==Personaggi principali==
===Sakura Sakurakoji===
{{nihongo|'''Sakura Sakurakoji'''|櫻小路 櫻|Sakurakōji Sakura}} è la protagonista femminile dell'opera. La storia è raccontata dal suo punto di vista. Sakura è una liceale dall'aspetto fragile e delicato, che attira i maschi suscitando sentimenti di protezione. Contrariamente a quanto possa sembrare, Sakura è appassionata di combattimento ed è terzo dan di [[aikidō]] e quarto dan di [[judo]] e [[karate]]. Rifiuta i ragazzi che le si dichiarano sostenendo che non conoscono la sua vera natura. È molto buona e fin troppo ingenua, cerca sempre di andare d'accordo con tutti. Sakura è una {{nihongo|Specie Rara|珍种|Chinshu}} e può annullare i poteri speciali dei Code:Breaker e dei Re-Code. In quanto Specie Rara, Sakura non può essere colpita dal potere speciale di nessuno. Inoltre può annullarne l'effetto sulle altre persone con il contatto fisico. Un'altra particolarità che le offre il suo stato è quello di trasferire i poteri, come accade durante lo scontro tra Ogami e Yuki: Sakura, abbracciando Yuki, trasferisce il suo potere del suono al Code:06. Il suo sangue di Specie Rara è anche utilizzato in un antidoto creato da Shibuya che inverte il processo di rimpicciolimento che colpisce le Specie Rare, compresa Sakura<ref>{{cita fumetto|testi=[[Akimine Kamijyo, '']]|titolo=Code:Breaker'', Breaker|volume=6|capitolo=47|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=17 agosto 2009|isbn=978-4-06-384175-6,|editore capitoloitaliano=Panini 47.Comics|data italiana=18 novembre 2010}}</ref>.
 
Sakura è una trovatella, che all'età di cinque anni fu adottata da Gotoku Sakurakoji, uno [[yakuza]] soprannominato "Drago furente del Kanto", e da sua moglie Yuki. Il suo vero padre è Shibuya, presidente del Comitato Studentesco, mentre sua madre è Sakurako, una dei quattro fondatori di Eden<ref>{{cita fumetto|testi=[[Akimine Kamijyo, '']]|titolo=Code:Breaker'', Breaker|volume=13|capitolo =111.|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=17 dicembre 2010|isbn=978-4-06-384419-1|editore italiano=Panini Comics|data italiana=8 marzo 2012}}</ref>. Inoltre la Sakura bambina conosceva Inoichi, che sua madre le aveva affiancato affinché la proteggesse, Hitomi e il "Ricercato", a cui lei diede la chiave dei sotterranei di Villa Shibuya<ref>{{cita fumetto|testi=[[Akimine Kamijyo, '']]|titolo=Code: Breaker'', |volume =7, |capitolo=55|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=16 55.ottobre 2009|isbn=978-4-06-384196-1|editore italiano=Panini Comics|data italiana=17 febbraio 2011}}</ref>. In seguito si scopre che Ogami e Sakura erano amici di infanzia e la ragazza crederà per molto tempo di aver strappato il braccio di Ogami. Hanno passato l'infanzia con altre Specie Rare, tra cui Bento Fastidioso che durante la battaglia tra Specie Rare e possessori di poteri speciali strapperà il braccio a Ogami che sarà poi sostituito dall'arto di Code:Emperor<ref>{{cita fumetto|testi=[[Akimine Kamijyo, '']]|titolo=Code:Breaker'', Breaker|volume=15|capitolo =122.|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=17 giugno 2011|isbn=978-4-06-384489-4|editore italiano=Panini Comics|data italiana=9 agosto 2012}}</ref>. Inoltre, sempre in quell'occasione impedì il più possibile una strage<ref>{{cita fumetto|testi=[[Akimine Kamijyo, '']]|titolo=Code:Breaker'', Breaker|volume=15|capitolo =125.|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=17 giugno 2011|isbn=978-4-06-384489-4|editore italiano=Panini Comics|data italiana=9 agosto 2012}}</ref>, il cosiddetto 32 dicembre, rinchiudendo la "Negazione" e creando così il Vaso di Pandora.
 
Divenuta compagna di classe di Ogami e scoperta la sua vera natura di giustiziere, Sakura decide di redimerlo, e a poco a poco tra i due nasce un'amicizia, inizialmente unilaterale. Con lo svolgersi della storia, Sakurakoji conoscerà tutti i Code:Breaker, affezionandosi a tutti loro. Dopo il primo scontro tra i Code:Breaker e il Re-Code Yukihina Sakura, in quanto Specie Rara, si rimpicciolirà. Nella speranza di farla ritornare normale Heike contatterà il presidente del Comitato Studentesco, Shibuya, anche lui specie rara, che con uno speciale filtro ricavato dal suo sangue la farà tornare normale. Quando i Code:Breaker, in vista dello scontro con il Ricercato e i Re-Code, si alleneranno a Villa Shibuya, Sakura si trasferirà lì a sua volta. Durante la Caccia alla fiamma Azzurra dei Code:Name si schiererà con Ogami, Il Presidente, Rui Hachiouji ed i Re:Code. Durante lo scontro tra Yuki e Ogami sarà lei a sottrarre il braccio di Ogami da Yuki permettendo così al ragazzo di resuscitare e di vincere lo scontro. Dopo un breve scontro in cui Lily riapparirà e li condurrà ad Eden, arriverà ad un cimitero dove, vedendo la tomba di Ogami in data 32 dicembre ed avendo un ricordo con lei, il Ricercato e Hitomi, perderà il controllo sfoderando il suo potere di Specie Rara risucchiando ogni potere ad esclusione di quello di Ogami. Saranno Toki e Ogami a farla tornare in sé. Dopo la riunione di tutti i Code:Breaker si verrà a sapere che il 32 dicembre è stato causato dal suo sangue che si è mischiato con quello di Ogami e che è stata proprio lei a creare il Vaso di Pandora. Dopo al cerimonia della scuola verrà attaccata con gli altri dai Code:Name, ciò porterà Sakurako, sua madre biologica, a colpirla e dividerla in due metà, una delle quali seguirà i Code:Name fino ad Eden. Insieme ai Code:Breaker ed ai Re:Code si infiltrerà nel Quartier Generale di Eden per salvare l'altra Sakura. Riusciti a fuggire, riuscirà a tornare in sé in seguito a forti emozioni e turbamenti e deciderà di "estirpare il male in Ogami" facendosi amare da lui. Sarà poi costretta a partecipare ai giochi del suo liceo per evitare che le Specie Rare uccidano delle persone innocenti.
Riga 13:
 
=== Rei Ogami ===
{{nihongo|'''Rei Ogami'''|大神 零|Ogami Rei}} è il primo Code:Breaker di cui Sakura fa la conoscenza ed il protagonista maschile dell'opera. Fa parte dei Code:Breaker con il codice Code:06, in cui è entrato per cercare indizi utili a trovare il Ricercato, suo fratello maggiore. Ogami è inizialmente un ragazzo senza emozioni, dedito solo all'adempimento del suo incarico. Tuttavia, dopo aver conosciuto Sakura ed essersi ritrovato suo malgrado insieme agli altri Code:Breaker, diviene leggermente più spontaneo. Trova che Sakura sia un interessante oggetto di studio, e più volte dice che è buffa e anche stupida, in quanto la ragazza è sempre convinta di potersela cavare in ogni situazione. Quando Haruto, il killer a cui Ogami ha carbonizzato un braccio, si presenta nella sede del Clan Kizakura, il cui capo è Gotoku Sakurakoji, il Code:Breaker non lo uccide dopo aver visto Sakura affrontare le sue fiamme azzurre pur di salvargli la vita<ref>{{cita fumetto|testi=[[Akimine Kamijyo, '']]|titolo=Code: Breaker'', |volume =3, |capitolo =21.|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=17 febbraio 2009|isbn=978-4-06-384103-9|editore italiano=Panini Comics|data italiana=20 maggio 2010}}</ref>. Si preoccupa continuamente per l'incolumità della ragazza e, quando lei viene rapita dal Ricercato, Ogami appare distratto, tanto da venire a scuola in pigiama, con una flebo attaccata al braccio e la cartella piena di cibo in scatola<ref>{{cita fumetto|testi=[[Akimine Kamijyo, '']]|titolo=Code:Breaker'', Breaker|volume =7,|capitolo=53|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=16 capitoliottobre 532009|isbn=978-4-06-384196-1|editore italiano=Panini Comics|data italiana=17 febbraio 2011}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=[[Akimine Kamijyo]]|titolo=Code: Breaker|volume=7|capitolo=54.|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=16 ottobre 2009|isbn=978-4-06-384196-1|editore italiano=Panini Comics|data italiana=17 febbraio 2011}}</ref>. È particolarmente accondiscendente nei riguardi di Yuki, nonostante con il progredire della serie diventi sempre meno freddo.
 
Del passato di Ogami non si sa quasi nulla. Da piccolo, forse in un momento di follia, pare abbia ucciso entrambi i genitori, e in quell'occasione il braccio sinistro gli venne strappato, per ragioni ignote, da Sakura; in seguito gli fu impiantato l'arto di Code:Emperor, che funge da cuore per Ogami. Dopo questo fatto, probabilmente per lo shock emotivo, aveva perso la memoria ed era stato cresciuto dal fratello, colui che in seguito sarebbe divenuto noto con il nome di Ricercato. In seguito abbandonò il fratello e divenne un Code:Breaker, e come agente gli fu affidata Kanda. Era l'allievo prediletto di Hitomi, ex Code:01, che gli spiegò l'etica dei Code:Breaker e il motivo per il quale esistevano. Sviluppò ben presto un profondo senso di rivalità verso Toki, il Code:04, che lo riteneva disgustoso a causa del suo sguardo. Nel capitolo 121 si scopre che è stato Ogami a insegnare a Sakura ad amare tutti gli esseri viventi ed è grazie a lui che la ragazza ama abbracciare le persone.
Riga 38:
{{nihongo|'''Masaomi Heike'''|平家 将臣|Heika Masaomi}} è il Code:02 e il suo potere gli consente di manipolare la luce. Svolge l'incarico di osservatore e giudica le azioni degli altri Code:Breaker. È il segretario del Comitato Studentesco. È conosciuto anche come "Heike il magnifico".
 
Ben poco è noto dei trascorsi di Heike. Si sa che è uno dei fondatori di Eden, e che in passato conosceva la madre di Sakura, Sakurako Sakurakoji e Code:Emperor. Piuttosto avanti nella serie è descritta sommariamente la sua storia<ref>{{cita fumetto|testi=[[Akimine Kamijyo, '']]|titolo=Code:Breaker'', Breaker|volume=12|capitolo =101.|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=15 ottobre 2010|isbn=978-4-06-384382-8|editore italiano=Panini Comics|data italiana=12 gennaio 2012}}</ref>: era una soldato e fu scelto per essere sottoposto a una serie di esperimenti che miravano alla creazione di un essere umano dotato di poteri speciali. Heike sopravvisse e scoprì di essere in grado di manipolare la luce, ma a causa del fallimento dell'esperimento fu dato l'ordine di uccidere tutte le cavie. Riuscì a fuggire e incontrò Code:Emperor, con cui fondò, insieme a Sakurako e a un altro individuo misterioso, l'organizzazione Eden.
 
Heike è un ''[[senpai]]'' di Sakura e Ogami. Ricopre la carica di segretario del Comitato Studentesco ed è molto amico di Nenene Fujiwara, tanto che i due si chiamano per nome. Quando Haruto inizia a uccidere i figli degli yakuza si scopre la sua natura di Code:Breaker; svolge anche la mansione di giudice, per evitare che i Code:Breaker uccidano per divertimento. A differenza degli altri Code:Breaker, Heike non uccide i rifiuti umani, ma li vincola, per mezzo di una frusta di luce, a uno stato semivegetativo: questo perché considera la vita un bene inestimabile. Quando l'intero gruppo si trasferisce a Villa Shibuya in vista dello scontro finale contro il Ricercato si ha modo di vedere la sfiducia e il disprezzo con cui Heike tratta Rui Hachioji a causa dei suoi trascorsi come Re-Code e anche perché il Code:05 si rifiuta di giustiziare Hiyori per il loro passato condiviso. Condivide un forte senso di rivalità con il Re-Code Yukihina. Heike è attualmente il più potente tra i Code:Breaker ed è in grado di tenere testa anche a Code:Emperor.
Riga 93:
 
=== Yukihina ===
{{nihongo|'''Yukihina'''|雪比奈}} è il Re-Code:04. In realtà Yukihina è un non-morto: come sostenuto da lui stesso, il suo corpo non può morire oppure è già morto, perché la sua "vita" e il suo "vivere" gli sono stati sottratti da Heike<ref>{{cita fumetto|testi=[[Akimine Kamijyo, '']]|titolo=Code:Breaker'', Breaker|volume=15|capitolo =129.|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=17 giugno 2011|isbn=978-4-06-384489-4|editore italiano=Panini Comics|data italiana=9 agosto 2012}}</ref>; questa è una delle ragioni che sta alla base dell'odio tra i due. Il suo passato è sconosciuto, ma si sa che conosceva Rui Hachioji e Koji già da prima che divenissero Re-Code e che conosceva il vero nome di Ogami. Nel capitolo 61 è rivelato che furono lui, Koji e Rui a reclutare Hiyori, dopo che quest'ultima aveva perso i genitori suicidi. Non si sa molto di lui, tranne che nell'ultima guerra tra Code:Breaker e Re-Code combatté contro Masaomi Heike per tre giorni e tre notti. Al quarto giorno entrambi persero i poteri, e così si può dire che l'esito dello scontro fu un pareggio. Dopo questo avvenimento di Yukihina non si sa più nulla.
 
Il potere di Yukihina consiste nel manipolare l'acqua nei tre stati della materia: liquido, solido e gassoso. È in grado di congelare anche l'acqua presente nell'aria, formando proiettili di ghiaccio che utilizza per attaccare l'avversario. Può far assumere all'acqua la forma che vuole. Nel capitolo 221 si scopre che quando perde i poteri si trasforma in una donna. È doppiato in giapponese da [[Kenjirō Tsuda]].
 
=== Hiyori ===
{{nihongo|'''Hiyori'''|日和|Hiyori}} è il Re-Code:06. Dopo la morte del Ricercato ad opera di Ogami passa, insieme a Shigure, nei Code:Name. Hiyori compare fin dall'inizio come una ragazza molto infatile, dotata di una grande ingenuità e in egual misura di un'enorme crudeltà<ref>{{cita fumetto|testi=[[Akimine Kamijyo, '']]|titolo=Code:Breaker'', Breaker|volume=7|capitolo =51.|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=16 ottobre 2009|isbn=978-4-06-384196-1|editore italiano=Panini Comics|data italiana=17 febbraio 2011}}</ref>. Tuttavia, questo comportamento sembra riservato solo a coloro che non conosce. Infatti è particolarmente affezionata a Shigure e a Yukihina. Entrambi i suoi genitori si sono uccisi a causa di un debito gigantesco che portò loro via la casa. Abbandonata a se stessa, la piccola sarà salvata e arruolata nei Re-Code da Rui Hachioji, allora ancora agli ordini del Ricercato, e si affezionerà a lei come a una madre; quando il Principe la abbandonerà per unirsi ai Code:Breaker Hiyori, sentendosi tradita e abbandonata per la seconda volta, prenderà ad odiarla. Nonostante la sua fedeltà al Ricercato, dopo l'apertura del Vaso di Pandora questi tenterà di uccidere lei e Shigure, sostenendo che sono troppo deboli per fare parte della sua guardia personale.
 
Il potere speciale di Hiyori prende il nome di Balloon e consiste nella creazione di bolle, che in apparenza non differiscono da quelle di sapone, in grado di distruggere tutto ciò che toccano. Quando perde il potere si trasforma in una tartaruga, ma anche da trasformata mantiene i nastri tra i capelli.
 
=== Agenti ===
* {{nihongo|'''Lily'''|リリィ|Riry}} è una giovane e bella ragazza il cui potere consiste nella secrezione di sostanze attraverso i pori della pelle. Ha alle spalle un passato difficile, poiché le persone che le erano vicine, compresi i suoi genitori, la picchiavano, la maltrattavano e la insultavano a causa del suo potere. Il Ricercato la prese sotto la sua ala protettiva, convinto che potesse tornargli utile. Tuttavia, dopo che Lily perde lo scontro con Yuki, non esita a ordinare a un altro suo tirapiedi di uccidere la ragazza. Viene tuttavia salvata da Sakura e presa in custodia dagli agenti di Eden. La ritrovamoritroviamo diversi capitoli dopo quando, insieme al nuovo Code:Breaker Ikurumi Shiwon, attacca l'ospedale nel quale è ricoverata la Specie Rara. Memore del fatto che Sakurakoji l'ha salvata, Lily si rivolta contro il ragazzo, tentando di scioglierlo con dell'acido.
* {{nihongo|'''Ryuichi Sendo'''|仙堂竜一|Sendō Ryūichi}}
* {{nihongo|'''Ryuji Sendo'''|仙堂竜二|Sendō Ryūji}}
Riga 118:
{{nihongo|'''Saechika Hachioji'''|幸子八王子|Sachika Hachiouji}} è il fratello minore di Rui Hachioji e un membro dei Code:Name, conosciuto con il nome di Code:Closer. Diversi anni prima degli eventi narrati nel manga, Saechika e Rui vivevano con i genitori, ma poiché entrambi erano dotati di poteri speciali erano costantemente in pericolo. Non sapendoli ancora controllare bene causarono un incendio, nel quale perirono i genitori. I due bambini si salvarono, ma in seguito furono divisi per forza di causa maggiore. Rui ha sempre pensato che Saechika fosse morto in un incidente d'auto, ma è implicito che quest'ultimo sapesse che la sorella era viva. Tuttavia, poiché i Code:Name non potevano svelare la propria esistenza ai Code:Breaker, non gli fu mai permesso di vederla.
 
Quando fa la sua comparsa, Saechika è uno studente del prestigioso liceo Heisei; è il primo a lanciarsi nella caccia al braccio sinistro di Rei Ogami. Fin dalla prima volta in cui reincontrarincontra Rui, preoccupato per lei, ordina a Heike di seguirla, nonostante la manifesta avversione di quest'ultimo per la Code:05. Inizialmente non viene riconosciuto, ma Rui capisce la sua vera identità non appena scopre che il suo potere è l'ombra. Durante la lotta che segue il primo incontro tra Code:Breaker e Code:Name Saechika utilizza troppo il proprio potere, perdendolo. Viene prontamente salvato da Heike ma, furioso con il Code:02 perché ha lasciato che Rui passasse dalla parte di Ogami, lo riempie di botte pestandolo a sangue. Dopo che Heike è riuscito a prelevare un campione di sangue di Sakura Sakurakoji, necessario all'apertura del Vaso di Pandora, Saechika cerca di convincere Toki ad aprirlo, ma il Code:04 si rifiuta. Tuttavia, dopo essere tornato sconfitto da uno scontro con Ogami, il giovane Hachioji riserva lui lo stesso trattamento del Code:02.
 
Il potere di Saechika è lo stesso della sorella, ovvero l'ombra. Dispone delle stesse identiche tecniche di Rui, e le maneggia con pari se non superiore destrezza. È dotato anche di un altro potere misterioso, del quale ancora non si conosce il nome. Quando perde il potere il corpo pare ricoprirsi di ustioni.