Maximiliano Reale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
EnzoBot (discussione | contributi)
m |date ----> |data
Riga 53:
Ha giocato in [[Serie A1 (pallacanestro maschile)|Serie A1]] con la maglia della [[Pallacanestro Cantù]]<ref>[http://195.56.77.208/player/?id=REA-MAX-73 Scheda su Maximiliano Reale della Lega Basket Serie A].</ref>.
 
Dopo una parentesi in [[Liga ACB]]<ref>{{es}} [http://www.acb.com/stsacumjug.php?cod_jugador=A8C Statistiche Liga ACB] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20050211141127/http://www.acb.com/stsacumjug.php?cod_jugador=A8C |datedata=11 febbraio 2005 }}</ref>, è rimasto due anni a [[Nuova Sebastiani Basket Rieti|Rieti]] dove ha conquistato una promozione in Legadue e vinto una coppa Italia di categoria nel [[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 2003-2004|2004]].
 
Nel [[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 2005-2006|2005-06]] era a [[Casalpusterlengo]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://bdil.webpont.com/player/?code=A07660&year=x0506 Scheda sul sito della LNP] |datedata=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref>, mentre nel biennio [[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 2006-2007|2006]]-[[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 2007-2008|2008]] ha giocato con il [[Basket Trapani]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://bdil.webpont.com/player/?code=A07660&year=x0607 Scheda sul sito della LNP] |datedata=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://bdil.webpont.com/player/?code=A07660&year=x0708 Scheda sul sito della LNP] |datedata=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref>.
 
Dopo un infortunio, il 14 dicembre 2008 è stato ufficializzato il suo passaggio alla Virauto Ford Catania, in [[Serie B Dilettanti]]<ref>Andrea Rapisarda, ''[http://www.basketcatanese.it/?p=1892 La Pall.Catania ingaggia Reale]'', Basket Catanese, 14 dicembre 2008.</ref>. Il suo innesto è servito ad innalzare il livello della società siciliana, che da quel momento è ascesa in classifica fino al terzo posto<ref>Roberto Quartarone, ''[http://www.basketcatanese.it/?p=3532 Si chiude la prima stagione della Pall.Catania]'', Basket Catanese, 1º giugno 2009.</ref>. Reale ha giocato tredici gare in campionato (14 punti a partita di media)<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://bdil.webpont.com/player/?code=A07660&year=x0809 Scheda sul sito della LNP] |datedata=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref> e la sua squadra si è qualificata per i [[play-off]].<ref>''[http://www.basketcatanese.it/?p=3135 Basket, B Dil.: Moncada-Virauto 81-56]'', Basket Catanese, 24 aprile 2009.</ref>. La società lo ha riconfermato anche per la stagione 2008-2009<ref>Andrea Rapisarda, ''[http://www.basketcatanese.it/?p=3567 Max Reale rimane a Catania]'', Basket Catanese, 6 giugno 2009.</ref>.
 
Nel giugno 2010 annuncia il rientro in patria per giocare un'ultima stagione nella società che lo ha fatto esordire<ref>R.B.C., ''[http://www.basketcatanese.it/?p=7274 Max Reale saluta e torna a casa]'', Basket Catanese, 6 giugno 2010, URL consultato il 21 dicembre 2010.</ref>.
Riga 66:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
* Scheda su {{collegamento interrotto|1=[http://b2.webpont.com/player/index.phtml?code=A07660 Max Reale] |datedata=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} della [[Lega Nazionale Pallacanestro (1973)|Lega Nazionale Pallacanestro]].
* AA.VV., ''[http://www.basketcatanese.it/?p=8366 Max Reale, un campione a Catania]'', Basket Catanese, 31 dicembre 2010.