'''Bitola''' (in {{nomelinguamacedone|mkБитола}} Битола, in [[lingua albanese|albanese]] ''Manastiri'') localizzata nella parte sud-occidentale della [[Macedonia del Nord]], è un centro amministrativo, culturale, economico, industriale, formativo e scientifico di rilevante importanza nella storia della Macedonia. È per numero d'abitanti la terza municipalità della [[Macedonia del Nord]], preceduta solamente dalla capitale [[Skopje]] e da [[Kumanovo]].
== Geografia ==
Bitola sorge nella parte occidentale della pianura di [[Pelagonia]], ed è attraversata in senso ovest-est dal torrente [[Dragør]], affluente di sinistra del [[Crna (fiume)|fiume Crna]]. Ad ovest della città si staglia il massiccio montuoso Baba con il monte Pelister. Bitola sorge 14 km a nord del valico Medžitlija-Níki, che segna la frontiera con la [[Grecia]], e dista 175 km dalla capitale della Macedonia del Nord, [[Skopje]].